Internazionale

Giochi Mondiali Universitari, tutti i risultati del ranking round

images/news_2025/Mondiali_Universitari/giochi_universitari_squadra_ricurvo_maschile.jpeg

Va in archivio la prima giornata dei Giochi Mondiali Universitari di Essen (GER) dove tutti gli arcieri in gara hanno scoccato le 72 frecce del ranking round. Definiti tutti i tabelloni delle sfide a squadre, mixed team e individuali e saranno proprio gli scontri uno contro uno i protagonisti della giornata di domani in cui andranno in scena tutte le eliminatorie. 

I RISULTATI DEL RICURVO - Il migliore degli azzurri nel ricurvo è stato Matteso Borsani che ha messo a referto 657 punti conquistando la decima posizione e il diritto a saltare il primo turno delle eliminatorie. Francesco Gregori, trentacinquesimo con 636 punti, e Alessio Mangerini, cinquantasettesimo con 613, partiranno invece dal primo turno rispettivamente contro il finlandese Petaja e Khalil (MAS).
Nella gara a squadre l'Italia è decima con 1906 punti e sfiderà agli ottavi i padroni di casa della Germania.

ol f

Nella gara femminile Roberta Di Francesco è ventinovesima con 631 punti, Aiko Rolando, nonostante un problema, fisico conclude al quarantaduesimo posto con 613 e Sara Noceti si asseta in settantunesima posizione con 568. Di Fancesco approda direttamente al secondo turno mentre al primo sarà sfida tutta italiana tra Noceti e Rolando.
Italia tredicesima tra le squadre con 1812 punti e attesa dal match degli ottavi con Taipei.

co f

I RISULTATI DEL COMPOUND - Nel compound diciassettesima posizione per Francesca Aloisi con 677 punti, ventiseiesima per Andrea Nicole Moccia con 669 e trentottesima per Elisa Bazzichetto con 651. La loro corsa verso le medaglie partirà dai ventiquattresimi di finale con queste sfide: Aloisi-Sushko (UKR), Bazzichetto-Chiu (TPE) e Moccia-Goh (SGP).
Tra le squadre l'Italia si è piazzata al settimo posto con 1997 punti e negli ottavi di finale si troverà davanti l'Ucraina.

Passano tutti al secondo turno i compoundisti azzurri che in qualifica ottengono punteggi molto simili tra loro. Andrea Marchetti è ventunesimo con 692 punti, Antonio Brunello è ventiduesimo con 691 e Roberto Sottile è trentesimo con 688. I loro tra avversari nel secondo turno eliminatorio saranno rispettivamente il rumeno Szekely, l'olandese Reule e lo statunitense Booth.
Quinto posto a squadre per gli azzurri con 2071 punti e sfida agli ottavi con l'Olanda.

co m

Nel mixed team ricurvo i protagonisti in azzurro saranno Borsani e Di Francesco che partiranno dall'ottava posizione con 1288 punti e devono ancora conoscere il proprio avversario. Saranno invece gli USA gli sfidanti di Aloisi e Marchetti nel compound, la coppia italiana ha concluso la qualifica al decimo posto con 1369 punti.

I RISULTATI