Sono tre gli azzurri che raggiungono le finali individuali alla seconda tappa dell'European Grand Prix di Arnhem (NED). Al mattino Marco Seri ha staccato il pass per la sfida per il bronzo compound contro Vanek (CZE), match in programma sabato 26 luglio alle 11,48. Nel pomeriggio è il ricurvo a regalare altre gioie all'Italia, Federico Musolesi vola alla sfida per l'oro di sabato alle 16 contro l'olandese Roos, un'ora prima circa Chiara Rebagliati affronterà l'ucraina Marchenko per il bronzo femminile. Le sfide degli azzurri saranno trasmesse in diretta streaming su Archery +, domani in programma tutte le eliminatorie a squadre.
I RISULTATI DEL RICURVO - Corsa perfetta per Federico Musolesi che batte tutti gli avversari: 6-0 con il belga Simons, 6-5 (10-9) allo shoot off con il compagno Matteo Bilisari (in precedenza vincente 6-2 sul britannico Boyd) e 6-2 sia con lo svizzero Ruder che con il britannico Rowbotham. In finale per l'oro affronterà l'olandese Senna Roos. Eliminato agli ottavi Massimiliano Mandia che prima batte 6-0 l'ucraino Ovchynikov e poi perde 7-3 con Li (CZE). Fuori al primo turno Alessandro Paoli battuto 6-4 dal georgiano Moseshvili.
La corsa di Chiara Rebagliati verso la finale per il bronzo di sabato contro l'ucraina Marchenko inizia con il successo nel derby azzurro con Tatiana Andreoli per 6-0 e prosegue con il 6-4 sulla testa di serie numero uno del tabellone Bauer (GER) e il doppio 7-3 sulla georgiano Gvinchidze e sulla britannica Healey.
Esce agli ottavi Lucilla Boari che prima batte 6-2 la polacca Michalska e poi perde allo shoot off 6-5 (10-9) con l'austriaca Straka. Eliminata un turno prima Vanessa Landi vincente 6-0 sulla lettone Seibute e perdente con la tedesca Idensen 6-2 subito dopo
I RISULTATI DEL COMPOUND - Nelle sfide individuali compound brilla Marco Seri. L'azzurro batte tutti gli avversari fino ai quarti di finale, si arrendono in serie Reitmeier (CZE) 141-140, il danese Bjaranson 147-146 e l'olandese Pater 145-144. In semifinale Seri deve invece inchinarsi allo slovacco Bosansky con il punteggio di 146-141. Fuori al primo turno David Pasqualucci 149-145 con l'olandese Snelder, mentre il derby azzurro va a Leonardo Costantino 146-144 con Manuel Sartorello, l'arciere italiano viene eliminato nel turno successivo 144-140 con l'olandese Willems.
Nel femminile si ferma appena prima delle semifinali Giulia Di Nardo battuta 147-141 dalla tedesca Walter dopo aver vinto 146-143 con l'austriaca Razter. Non passano gli ottavi di finale Paola Natale, 140-140 (10-8) contro la danese Marcussen, ma prima vincente 142-136 con l'islandese Alfredsdottir, e poi Irene Franchini, anche lei battuta dalla tedesca Walter 138-137, ed Eleonora Sarti 139-138 con l'arciera del Lussemburgo Tonus.