Internazionale

Giochi Mondiali Universitari, niente finali per gli azzurri nell'individuale

images/news_2025/Mondiali_Universitari/co_f.jpeg

La seconda giornata dei Mondiali Universitari a Essen (Ger) è priva di soddisfazione per gli azzurri che non riescono a raggiungere le finali nelle gare individuali. A fare più strada di tutti sono Matteo Borsani, eliminato ai quarti allo shoot off, e Andrea Nicole Moccia anche lei battuta ad un passo dalle semifinali. Domani, giovedì, tutte le eliminatorie delle squadre e dei mixed team sia dei compound che del ricurvo.

I RISULTATI DELL RICURVO - Nella gara maschile individuale del ricurvo esce di scena allo shoot off Matteo Borsani. L'azzurro batte in scioltezza con un doppio 7-1 prima lo slovacco Medveczky e il turco Yildrimis, poi ha la meglio 6-2 con il giapponese Aoshima. Ai quarti di finale però non riesce a imporsi perdendo alla freccia di spareggio 6-5 (10-9) contro l'altro turco Buren.
Finisce al secondo turno la corsa di Francesco Gregori vincente 7-1 con il finlandese Petaja e sconfitto dall'australiano Isles 7-3 subito dopo. Ko al primo scontro Alessio Mangerini con il 7-3 contro Khalil (MAS).

Nella gara femminile Roberta Di Francesco e Aiko Rolando escono di scena al secondo turno, la prima si arrende 6-0 alla filippina Noriega, la seconda, dopo aver vinto il derby con Sara Noceti 7-1, perde 6-0 con la slovena Pintaric.

I RISULTATI DEL COMPOUND - Come Borsani, anche Andrea Nicole Moccia arriva a un passo dalla semifinale nel compound. L'azzurra vince 147-138 con Goh (SGP), 145-144 con Mlinaric (CRO) e allo shoot off 143-143 (10*-10) con Woodie (USA) per poi perdere 145-142 ai quarti di finale con la coreana numero due del tabellone Park. Una vittoria e una sconfitta per Francesca Aloisi, 141-131 con l'ucraina Sushko e 138-145 con Low (SGP) e per Elisa Bazzichetto, 140-139 con Chiu (TPE) e 143-142 con l'indiana Dhamangaonkar.

Nel maschile tutti e tre gli azzurri perdono al primo scontro, quello dei ventiquattresimi di finale, Andrea Marchetti 144-141 con il rumeno Szekely, Roberto Sottile 147-142 con l'americano Booth e Antonio Brunello 143-141 con l'olandese Reule.

I RISULTATI