Italia avanti tutta con le squadre all'European Grand Prix di Arnhem. Le squadre azzurre sono le grandi protagoniste della mattinata, la formazione compound maschile vince il bronzo battendo 233-231 la Polonia, ancora meglio fanno gli altri terzetti. Le due formazioni del ricurvo e quella femminile del compound volano in finale per l'oro rispettivamente contro la Polonia e due volte contro la Germania, match tutti da disputare sabato e trasmessi in diretta streaming su Archery +. Domani in campo i due mixed team per le eliminatorie con gli azzurri a caccia dell'en plein.
I RISULTATI DEL RICURVO - Nessuno riesce a fermare l'Italia del ricurvo. La squadra maschile formata da Matteo Bilisari, Massimiliano Mandia e Federico Musolesi supera con due secchi 6-0 Polonia e Belgio e sabato alle 14,45 affronterà l'Olanda per l'oro.
Venti minuti prima toccherà a Tatiana Andreoli, Lucilla Boari e Chiara Rebagliati sfidare la Germania nel match per l'oro femminile. Oggi le azzurre hanno vinto 5-1 con la Polonia e 5-3 con l'Ucraina.
I RISULTATI DEL COMPOUND - Scenderà invece in campo sabato alle 10,20, sempre contro la Germania e ancora per l'oro, la squadra femminile compound di Giulia Di Nardo, Irene Franchini ed Eleonora Sarti che ha battuto 230-227 l'Olanda meritandosi la sfida per il primo posto.
Si mettono invece al collo il bronzo David Pasqualucci, Marco Seri e Manuel Sartorello che dopo la sconfitta 231-229 con l'Olanda battono in finale la Polonia 233-231.
IL PROGRAMMA DELLE FINALI AZZURRE - Al momento sono sei le finali con gli azzurri protagonisti che si disputeranno tutte sabato 26 luglio e verranno trasmesse in diretta da Archery +.
Sabato 26 luglio
10,22 Finale oro squadre compound femminile: Italia-Germania
11,48 Finale bronzo compound individuale maschile: Seri-Vanek (CZE)
14,22 Finale oro squadre ricurvo femminile: Italia-Germania
14,46 Finale oro squadre ricurvo maschile: Italia-Olanda
15,10 Finale bronzo individuale ricurvo femminile: Rebagliati-Marchenko (UKR)
16,00 Finale oro individuale ricurvo maschile: Musolesi-Roos (NED)