Oggi la Nazionale Giovanile FITARCO sarebbe dovuta partire alla volta di Winnipeg, in Canada, dove sono previsti da martedì i Campionati Mondiali di categoria. Lo sciopero indetto dagli assistenti di volo di Air Canada ha però compromesso la partenza del contingente italiano verso Montreal, così come quello di diverse altre Nazionali che si sono trovate nella medesima situazione.
L'arrivo a Winnipeg da Montreal, oltretutto, è possibile solamente attraverso un volo interno servito dalla compagnia di bandiera canadese, quindi non c'è la possibilità di trovare alternative per raggiungere il luogo di gara, anche se la FITARCO si è mossa per trovare una soluzione.
"Purtroppo questo sciopero ha sconvolto i nostri piani e quelli di numerose altre Nazionali. La Federazione ha già prenotato dei nuovi voli per la giornata di mercoledì 20 e nel frattempo ha chiesto ufficialmente a World Archery di posticipare di due giorni il programma di gara, per permettere a tutti di poter partecipare alla rassegna iridata - ha detto il presidente Fitarco, Vittorio Polidori -. In queste condizioni di criticità abbiamo fatto quello che potevamo per dare la possibilità ai nostri atleti di raggiungere il Canada, ma adesso serve l'impegno della Federazione Internazionale e del comitato organizzatore per posticipare le gare e permetterci di partire nella giornata di mercoledì. Il programma originario prevede infatti l'inizio della qualifica martedì 19 e le finali sabato 23 e domenica 24 agosto: se non verranno fatte slittare le date di due giorni per noi e per altri sarebbe inutile partire. Sono comunque fiducioso che la stessa richiesta a World Archery arrivi anche da altre Nazioni e che tutto si possa risolvere permettendo ai nostri atleti e agli altri partecipanti coinvolti in questo sciopero di andare sulla linea".
Gli azzurrini della divisione ricurvo, che erano in raduno a Rovereto, in questo momento sono al Palakosmos in attesa di ricevere notizie, così come gli atleti e tecnici della divisione compound, che stavano raggiungendo Milano per la partenza.
La speranza è che World Archery annunci il posticipo della competizione e che mercoledì gli azzurrini possano raggiungere il Canada e scendere in campo regolarmente.