Fitarco

La Vice Presidente Vicaria Cristina Pernazza eletta nel Consiglio Nazionale CONI

images/CONI_tecnici_eletti_2025.jpg

Una grande notizia per il tiro con l'arco italiano. La Vice Presidente Vicaria FITARCO, Cristina Pernazza, è stata eletta oggi nel Consiglio Nazionale del CONI tra i cinque Rappresentanti dei Tecnici.  

L'elezione si è svolta oggi pomeriggio presso l’Aula Magna del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, dove stamattina si era già svolta l’Assemblea degli Atleti.  Al termine della votazione Pernazza ha ricevuto 21 voti risultando la seconda per preferenze ricevute. Questo l'esito della votazione: Luca Piscopo (sci nautico e wakeboard) 26, Cristina Pernazza (tiro con l'arco) 21, Maria Grazia Italiano (badminton) 19, Marta Pagnini (ginnastica) 18, Sandro Cuomo (scherma) 17. Su 62 aventi diritto al voto sono stati in 55 a scegliere i propri rappresentanti in Consiglio Nazionale. Primi dei non eletti: Nicola Traina (Federkombat) 16, Carlo Andrea Bordini (dama) 15, Elena Barani (pallamano) 12,  Orazio Ermanno Arancio (rugby) 10,  Carlo Dal Pozzo (sport invernali) 4,  Raffaella Masciadri (pallacanestro) 4, Giulia Quintavalle (judo) 2, Mirko Anelli (Federcombat) 0, Silvia Epis (ciclismo) 0. 

"È una grandissima soddisfazione e, allo stesso tempo, una grande responsabilità - ha detto Cristina Pernazza dopo l'elezione -. Sono molto felice di essere entrata a fare parte del Consiglio Nazionale CONI e credo che la felicità per questa grande opportunità debba essere condivisa con tutto il movimento arcieristico italiano. Sono pronta a mettere a disposizione l'esperienza che ho maturato in tanti anni di attività vissuta sul campo e farò del mio meglio, come sempre, per dare il mio contributo per la crescita dello sport italiano".
 
"L'elezione di Cristina Pernazza è un importante risultato per il tiro con l'arco italiano - ha dichiarato il Presidente Fitarco, Vittorio Polidori -. La nostra Vice Presidente meritava questa opportunità, è una dirigente capace, ha profonda conoscenza del mondo sportivo, oltre ad avere grande passione e spiccate qualità umane. Sono sicuro potrà dare un rilevante contributo al Consiglio Nazionale CONI".
 
 
RAPPRESENTANTI ATLETI
Per quanto riguarda i rappresentanti degli atleti, erano presenti 106 dei 119 aventi diritto al voto in prima votazione e 88 in seconda. Al primo turno sono stati eletti: Gregorio Paltrinieri (nuoto) 49, Federico Pellegrino (sport invernali) 42, Elena Cecchini (ciclismo) 37, Vittorio Andrea Vaccaro (golf) 37, Alessandro Lupino (motociclismo) 36, Valentina Marchei (sport del ghiaccio) 36, Alessia Zecchini (pesca sportiva e attività subacquee) 34, Edoardo Roberto Buticchi (tiro dinamico sportivo) 28. Per rispettare la parità di genere (5+5) è stato invece necessario il ballottaggio tra Camilla Bendazzoli (arrampicata sportiva), Nicole Campaner (pentathlon moderno), Chiara Virag (wakeboard), ferme in prima votazione a 33 preferenze ciascuna.

A prevalere in seconda votazione sono state Camilla Bendazzoli con 55 voti e Chiara Virag con 44 (non eletta Nicole Campaner con 34 voti).  

I 10 rappresentanti degli atleti in Consiglio Nazionale sono quindi: Gregorio Paltrinieri (nuoto), Federico Pellegrino (sport invernali), Elena Cecchini (ciclismo), Vittorio Andrea Vaccaro (golf), Alessandro Lupino (motociclismo), Valentina Marchei (sport del ghiaccio), Alessia Zecchini (pesca sportiva e attività subacquee), Edoardo Roberto Buticchi (tiro dinamico sportivo), Camilla Bendazzoli (arrampicata sportiva), Chiara Virag (wakeboard).

Risultano non eletti: Nicole Campaner (pentathlon moderno) 33, Elena Pantaleo (federkombat) 31, Diana Bacosi (tiro a volo) 27, Cristina Lenardon (pallamano) 26, Francesco Marrai (vela) 24, Luigi Busà (karate) 21.