Segretario Generale

Il_Segretario_Generale_FITARCO_Roberto_Musiani.JPG

Roberto Musiani

Segretario Generale 

Nato a Castel San Pietro Terme (BO) il 21 giugno 1984.
Laurea Magistrale in Ingegneria civile con lode presso la Alma Mater Studiorium-Università di Bologna; ha completato un master in Amministrazione, Finanza e Controllo e un corso in Management Sportivo di Luiss Buiness Scuool e Sport e Salute.

 

Statuto Federale, Articolo 02 – Organizzazione. Segreteria generale. Segretario Generale.

  • La FITARCO, per l’organizzazione e lo sviluppo delle proprie attività nel territorio, si avvale oltre che delle strutture nazionali, dei Comitati e/o Delegati Regionali e dei Delegati o dei Comitati Provinciali. I Comitati Regionali e Provinciali nonché i relativi Presidenti sono sempre elettivi.
  • La Segreteria Generale della FITARCO è composta dagli uffici necessari per dare esecuzione alle deliberazioni degli Organi federali. Essa è retta dal Segretario Generale il quale provvede alla gestione amministrativa della Federazione e ne è direttamente responsabile. A tal fine, il Segretario Generale coordina e dirige gli uffici centrali assumendone la responsabilità. Il Segretario Generale assiste, nella qualifica, a tutte le riunioni delle Assemblee, dei Consigli Federali e dei Consigli di Presidenza e ne redige i verbali. Egli ha altresì facoltà di assistere a tutte le riunioni delle Commissioni. In caso di assenza o impedimento può farsi rappresentare da altro funzionario della Segreteria.
  • Il Segretario Generale deve essere cittadino italiano, non può essere componente del Consiglio Direttivo di una Società o Associazioni sportive FITARCO e non può ricoprire nessuna altra carica federale.
  • Il Segretario Generale ha i seguenti compiti: redigere il Bilancio Federale, svolgere i compiti previsti dall’ordinamento della WA, provvedere alla tenuta della contabilità federale ed agli adempimenti fiscali, garantire la correttezza, ai fini fiscali, delle registrazioni contabili e la loro corrispondenza agli indirizzi generali di bilancio emanati dal Consiglio Federale, mantenere e gestire i contatti tra la Federazione e tutte le strutture territoriali.

Regolamento Organico, Art. 1 - Organizzazione Federale

  • La FITARCO realizza finalità istituzionali per mezzo degli Organi indicati dallo Statuto e dai Regolamenti o, costituiti per particolari e determinate funzioni, con deliberazioni del Consiglio Federale.
  • L’esecuzione di deliberazioni, provvedimenti e decisioni degli Organi federali è affidata alla Segreteria federale diretta dal Segretario Generale.
  • Gli uffici centrali, nonché gli uffici di segreteria degli Organi periferici e quelli di ogni altro Organo operante nell’ambito federale, rispondono al Segretario Generale.
  • Il personale in servizio presso tutti gli Organi previsti dallo Statuto e dal presente regolamento è in condizione di dipendenza organica rispetto al Segretario Generale, secondo le leggi e i regolamenti del CONI.