La seconda giornata della tappa di Coppa del Mondo a Madrid (ESP) non inizia nel migliore dei modi per l'Italia. In mattinata sono andate in scena le eliminatorie a squadre del compound con le due squadre azzurre eliminate prima delle sfide per le medaglie. Nel pomeriggio esordio per gli arcieri del ricurvo con le 72 frecce di ranking round e buoni risultati per gli azzurri che domani saranno impegnati nelle eliminatorie a squadre. I compoundisti torneranno invece in campo domani pomeriggio per le eliminatorie individuali, nel frattempo la giornata di ieri ha incoronato l'India come grande protagonista, la coppia Vennam-Yadav ha messo a referto il nuovo record mondiale nel mixed team con 1431 punti, due in più del precedente della Danimarca.
LE QUALIFICHE DEL RICURVO - Nella gara maschile è Brady Ellison a prendersi il primo posto, l'americano totalizza 688 punti, due in più del francese Addis e del giapponese Nakanishi. Per l'Italia chiude 25esimo Federico Musolesi con 667 punti, rimonta per Mauro Nespoli che nella prima parte di gara è fuori dai migliori 64, ma poi sale fino al 47esimo posto con 658 punti. Cinquantanovesima piazza invece per Matteo Bilisari con 656 punti che al primo turno affronterà il campione olimpico Kim Woojin (KOR), l'avversario di Nespoli sarà il francese Chirault, mentre quello di Musolesi sarà lo svizzero Chabin.
Nella gara a squadre gli azzurri totalizzano 1981 punti e sono undicesimi, il primo scontro sarà con la Malesia
Nel femminile doppietta Corea del Sud in cima alla classifica con Lim Sihyeon prima a quota 684 e Kang Chaeyoung seconda a 683, terzo posto per Bauer (GER) con 680. Ottima la prova di Roberta Di Francesco 14esima con 661 punti e la settima prestazione migliore assoluta nella seconda parte del ranking round. Loredana Spera con 646 punti si prende la 27esima posizione, Chiara Rebagliati rimonta 19 posizione nella seconda parte di gara e conclude 36esima con 639 punti.
Queste le sfide delle azzurre al primo turno: Rebagliati-Roeffen (NED), Di Francesco-Trinidade Estevez Pereira (BRA), Spera-Joey Tan (MAS).
Nella competizione a squadre le tre azzurre, reduci dall'argento di Antalya, partiranno dalla decima posizione con 1945 punti e affronteranno la Germania.
Nella gara mixed team saranno Di Francesco e Musolesi a scendere in campo per l'Italia, anche per loro dopo la qualifica è arrivato il decimo posto con 1328 punti e il primo avversario sarà la Repubblica Ceca.
I RISULTATI DELLE SQUADRE AZZURRE COMPOUND - L'Italia femminile formata da Andrea Nicole Moccia, Giulia Di Nardo ed Elisa Bazzichetto viene eliminata ai quarti di finale dall'Indonesia (Ashrifah, Bonita Pereira, Fadhly) per un solo punto 230-229 dopo aver vinto il duro scontro con gli Stati Uniti d'America (Dean, Ruiz, Sullenberger) 232-230.
Non riescono invece a superare gli ottavi di finale Elia Fregnan, Michea Godano e Lorenzo Gubbini che vengono sconfitti 234-232 dalla Danimarca (Bramsen, Damsbo, Fullerton).
LE FINALI COMPOUND - Nella gara maschile a giocarsi l'oro saranno Francia e Corea del Sud sabato alle 10,40, mentre il bronzo è andato agli USA con il 234-233 sulla Gran Bretagna.
Nel tabellone femminile si meritano la sfida per l'oro di sabato alle 10 India e Taipei, la sfida per il bronzo è stata vinta dalla Corea del Sud 235-231 contro l'Indonesia.