Internazionale

Europei Campagna, Borsani, Bigogno e Barbieri campioni! Italia prima nel medagliere

images/news_2025/europei_campagna/bigogno.jpeg

La giornata delle finali individuali degli Europei Campagna in Polonia conferma l'Italia come migliore nazionale del panorama continentale in questa specialità vincendo il medagliere con 18 podi (8 ori, 5 argenti e 5 bronzi) davanti Gran Bretagna (7 ori, 4 argenti) e Repubblica Ceca (2 ori, 1 argento, 2 bronzi). A conquistare il titolo europeo tra i senior sono Alessandra Bigogno e Simone Barbieri (arco nudo) e Matteo Borsani (ricurvo), mentre Marco Morello e Federico Musolesi chiudono rispettivamente con argento e bronzo, secondo posto assoluto anche per Federico Pagnoni nel compound. 4° posto per Eleonora Strobbe, Giuseppe Seimandi e Giulia Di Nardo. Ad aprire le finali individuali sono stati gli Junior in mattinata e l'Italia ha brillato grazie agli ori di Linda Grezzani nell'arco nudo, nella stessa divisione arriva anche il bronzo di Barbara Feltre. Titolo europeo anche per Fabrizio Aloisi nel compound dove si prende l'argento Isabella Bacerio.

pagnoni

LE FINALI SENIOR - Oro e argento per Matteo Borsani e Marco Morello, che danno vita a un derby tutto italiano da applausi. Alla fine Borsani conferma il suo splendido periodo di forma, dopo la vittoria ai World Games e il quarto posto assoluto ai mondiali targa, si prende il titolo continentale field superando un comunque ottimo Morello 60-56. La differenza la fanno il primo e il terzo set vinti da Borsani 14-12 e 16-14 mentre gli altri due finiscono in parità 14-14 e 16-16.
Completa il podio tutto italiano Federico Musolesi che batte 65-60 il tedesco Wieser nella sfida per il bronzo. L'azzurro parte benissimo, vince i primi due set (15-13 e 18-15) indirizzando la gara, poi Wieser vince il terzo 17-16, ma Musolesi mette il punto esclamativo nell'ultimo parziale (16-15).

I tre azzurri del ricurvo tutti sul podio

Nel compound sfuma per un soffio la medaglia per Giulia Di Nardo che viene superata sul filo di lana dalla spagnola Maria Pitarch 63-62, decisivo il terzo set finito 17-15 per la spagnola dopo due pareggi 16-16 e il 15-14 di Di Nardo nel secondo parziale.
Medaglia d'argento invece per Federico Pagnoni che nella finale per il titolo viene fermato da Mathias Fullerthon 69-63. Il danese è quasi perfetto vincendo il primo e il terzo set 17-16 e 18-13 mentre gli altri due finiscono 16-16 e 17-17.

BARBIERI ORO ARCO NUDO

Nell'arco nudo oro a Simone Barbieri che, dopo la vittoria ai World Games si conferma il migliore di questa divisione anche all'Europeo, andando a vincere la finale contro il transalpino David Jackson 53-51. L'azzurro prende subito vantaggio (14-12), poi subisce il ritorno dell'avversario (14-15, 10-11) ma nel finale chiude i conti (15-13).
Oro anche nel femminile per Alessandra Bigogno che vince la finale con la rumena Cristina Florentina Bacin dopo un palpitante spareggio 40-40 (6-5). La gara è un vortice di emozioni con la nuova campionessa che vince il primo e il quarto set (11-12, 12-10), ma perde gli altri due (12-11, 13-10) ma all'ultimo freccia si porta a casa il titolo europeo.
Eleonora Strobbe, dopo l'oro europeo a squadre vinto grazie alla sua ultima e decisiva freccia, segna un ritorno in azzurro da applausi, anche se non riesce a guadagnarsi il bronzo individuale, superata dalla francese Alicia Baumert 46-43.
Si conferma ancora una volta tra i più competitivi, ma resta ai piedi del podio Giuseppe Seimandi, superato dallo svedese Leo Pettersson 55-53.

junior medagliati

LE FINALI JUNIOR - Linda Grezzani vince il titolo europeo dell'arco nudo Junior battendo in finale la romena Chirita 44-36. Il successo arriva con una grande partenza in cui, dopo due volée (13-17, 13-12) l'azzurrina è già avanti di sei punti, gli ultimi due set (7-8 e 11-9) servono solo a confermare il punteggio finale.

Il podio è azzurro per il successo nella sfida per il bronzo di Barbara Feltre sulla svedese Ottoson con un'altra bella prova. L'arciera italiana vince 44-39 e anche in questo caso la sfida si decide nei primi due parziali (14-19 e 11-8), le sconfitte negli ultimi due (10-11 e 9-11) non cambiano la storia del match.

È campione europeo nel compound maschile Fabrizio Aloisi al termine di una finale tiratissima contro lo sloveno Primozic Gogala conclusa 62-61. Dopo il pareggio 16-16 del primo parziale, risultano decisivi i due successi che si colorano d'azzurro 15-14 e 17-16, l'avversario prova la rimonta nell'ultimo set ma non ava oltre il 15-14.
Nel compound femminile vince l'argento Isabella Bacerio dopo il ko solo all'ultimo atto contro la britannica Bruguier 63-58. L'azzurra riesce a tenere testa all'avversaria solo nel terzo set (17-17) mentre perde gli altri tre 14-12, 16-14 e 16-15.

LE FINALI AZZURRE - Questo il programma delle finali con gli italiani in campo:

Venerdì 19 settembre (squadre e mixed team)
11,50 Oro squadre femminili Junior: Italia-Romania 54-51
12,15 Bronzo squadre maschili Junior: Italia-Slovenia 59-52
14,00 Bronzo arco nudo mixed team: Italia-Romania 67-57
15,15 Oro ricurvo mixed team: Italia-Gran Bretagna 85-60
16,55 Oro squadre femminili: Italia-Francia 59-57
17,20 Bronzo squadre maschili: Italia-Slovenia 66-55

Sabato 20 settembre (individuali)
9,00 Bronzo arco nudo femminile Junior: Feltre-Ottoson (SWE) 44-39
9,20 Oro arco nudo femminile Junior: Grezzani-Chirita (ROU) 44-36
12,20 Oro compound femminile Junior: Bacerio-Bruguier (GBR) 58-63
13,00 Oro compound maschile Junior: Aloisi-Primozic Gogala (SLO) 62-61
14,00 Bronzo arco nudo femminile: Strobbe-Baumert (FRA) 43-46
14,20 Oro arco nudo femminile: Bigogno-Bacin (ROU) 40-40 (6-5)
14,40 Bronzo arco nudo maschil: Seimand-Petterson (SWE) 53-55
15,00 Oro arco nudo maschile: Barbieri-Jackson (FRA) 53-51
16,00 Bronzo ricurvo maschile: Musolesi-Wieser (GER) 65-60
16,20 Oro ricurvo maschile: Borsani-Morello 60-56
16,40 Bronzo compound femminile: Di Nardo-Pitarch (ESP) 62-63
17,40 Oro compound maschile: Pagnoni-Fullerton (DEN) 63-69

IL LINK ALLA DIRETTA STREAMING