Internazionale

Mondiali Para-Archery: Mijno al comando, tutti i risultati azzurri della prima giornata

images/news_2025/mondiali_para_archery/Travisani_Bettoni.jpg
Sono partiti nella notte italiana i Campionati Mondiali Para-Archery di Gwangju (KOR). Nella prima giornata arrivano subito grandi soddisfazioni per l'Italia e soprattutto per Elisabetta Mijno che conclude le 72 frecce di ranking round al primo posto nel ricurvo femminile, bene anche tutti gli altri azzurri anche nel compound e nel W1. Tra la notte italiana e la mattinata di domani scenderanno in campo per il ranking round gli uomini del W1 e del compound (per l'Italia Paolo Tonon e Maurizio Panella, Paolo Cancelli e Christian Seneca) e subito dopo si svolgeranno le eliminatorie mixed team fino alle semifinali con in campo anche la coppia campione paralimpica a Parigi 2024, Mijno-Travisani.
 
I RISULTATI DEL RICURVO - Dominio cinese nel ricurvo con primi due posti per Zhao (658 punti) e Gan (651) mentre in terza posizione c'è l'indonesiano Khoilidin. Il migliore degli azzurri è Stefano Travisani che si assesta in settima posizione con 642 punti ed è già qualificato per i sedicesimi di finale. La corsa nelle eliminatorie individuali partirà un turno prima per Davide Bettoni che sfiderà il giapponese Otsuka dopo il 17° posto nel ranking round con 631 punti.
Con 1273 punti l'Italia è terza nella classifica a squadre e agli ottavi affronterà l'Ucraina.
 
Elisabetta Mijno si conferma una delle migliori arciere del mondo, l'azzurra è prima dopo le 72 frecce di ranking round con 641 punti, due in più della cinese Wu, mentre la terza della classe è l'altra cinese, Wang, con 609. Elisabetta agli ottavi di finale affronterà l'australiana Jennings, mentre Veronica Floreno se la vedrà con la testa di serie numero 3 Wang (CHN). La siciliana oggi ha chiuso al quattordicesimo posto la qualifica con 547 punti e poi ha battuto nel primo turno eliminatorio 6-2 la coreana Kwon Hayeon.
La squadra femminile è seconda dopo il ranking round con 1188 punti e ai quarti di finale se la vedrà con l'Indonesia.

Nel mixed team i campioni paralimpici in carica Elisabetta Mijno e Stefano Travisani dopo il secondo posto in qualifica con 1283 punti sfideranno gli Stati Uniti d'America negli ottavi di finale.
 
I RISULTATI DEL COMPOUND - Nel compound femminile prima posizione con 703 punti, uno in meno del record mondiale, per la turca Cure Girdi, seconda l'indiana Devi con 687 e terza la britannica Grinham con 682. La migliore delle azzurre è stata Eleonora Sarti con 673 punti e il nono posto mentre Irene Picci è diciannovesima con 651. Entrambe passano agli ottavi di finale dove affronteranno rispettivamente la coreana Yu Sundeok e la brasiliana Gogel.
Nella gara a squadre le due azzurre hanno concluso al quinto posto con 1324 e ai quarti di finale sfideranno l'India.
 
I RISULTATI DEL W1 - Nel W1 femminile l'Italia schiera Asia Pellizzari che si prende l'ottava posizione con 609 punti grazie soprattutto a una prima parte di gara in cui aveva raggiunto il quarto posto. In classifica comanda ancora la Cina con Wang prima a 656 davanti a Pultar Musilova (CZE) con 653 e all'altra cinese, Chen, con 620. Pellizzari agli ottavi di finale sfiderà Ilina (AIN).

I RISULTATI

LA DIRETTA STREAMING

LA FOTOGALLERY WORLD ARCHERY