L'attesa sta per finire, sabato 18 e domenica 19 ottobre a Nanchino (CHN) si conclude la World Cup 2025. Dopo le quattro tappe in Florida, a Shanghai, ad Antalya e a Madrid, è la metropoli cinese a ospitare le Finali della Coppa del Mondo. In campo scenderanno gli otto qualificati del ricurvo e del compound, sia maschile che femminile.
IL PERCORSO DI MICHEA GODANO - Tra i qualificati nel compound maschile c'è anche Michea Godano, l'azzurro che è riuscito a entrare tra i migliori otto dopo una grande stagione. Il compoundista si presenta a Nanchino da numero 10 del mondo e con un quarto posto nella terza tappa di Antalya in cui è riuscito a battere ai quarti il campionissimo olandese Mike Schloesser. Nelle sfide che portano alle medaglie l'azzurro si arrende solo al neo campione del mondo Girard e al turco Haney nella finale per il bronzo. Nelle altre tappe Godano annovera un'eliminazione ai quarti di finale e due agli ottavi. Non va poi dimenticato il Mondiale in cui l'azzurro si è piegato nella quarta sfida individuale contro il numero uno del mondo Mathias Fullerton.
GLI ALTRI PARTECIPANTI - E proprio il danese è uno dei favoriti nel compound, i risultati di questa stagione gli hanno permesso di scavalcare Schloesser al primo posto della classifica mondiale, ovviamente l'olandese (numero 2 ora del ranking) proverà già a Nanchino a prendersi la rivincita. Gli altri compoundisti al via saranno il campione del mondo in carica Nicolas Girard (FRA), il cinese padrone di casa Ding Yiliang, il turco Emrican Haney, due volte giustiziere di Godano nei match di questa Coppa del Mondo, l'indiano Rishabh Yadav e il coreano Kim Jongho.
Nel femminile proveranno ad approfittare dell'assenza di Sara Lopez, nove volte campionessa della World Cup, i grandi calibri di questa disciplina. Due le indiane Madhura Dhamangaonkar e Jyothi Surekha Vennam, la cinese Zhang Xinyan, la messicana Mariana Bernal, la turca Hazal Burun, la statunitense Alexis Ruiz e infine le migliori del ranking Andrea Becerra (MEX) ed Ella Gibson (GBR).
Nessun italiano è riuscito a raggiungere le finali nel ricurvo. Nel maschile, assente il campione olimpico Kim Wojin, proverà a prendersi il sesto successo in carriera l'americano Brady Ellison, nella lista dei qualificati tanti grossi calibri dell'arco mondiale, il messicano Matias Grande, il tedesco Florian Unruh, il brasiliano Marcus D'Almeida, il cinese Kao Wenchao, i francesi Baptiste Addis e Thomas Chirault e il turco Mete Gazoz.
Nel femminile spazio alle coreane Kang Chaeyoung e An San, alla britannica Penny Healey, alla cinese Li Jiaman, all'americana Casey Kaufhold, alla tedesca Michelle Kroppen all'arciera di Taipei Hsu Hsin-Tzu e l'altra padrona di casa Zhu Jingyi.