Tutto pronto a Gwangju (KOR) per le ultime finali dei Campionati Mondiali Para-Archery. Oggi sono stati assegnati i del compound e quelli dei Visually Impaired, senza azzurri, ma domani l'Italia proverà a prendersi la scena nei match del W1 e del ricurvo. Saranno in totale sei le sfide per le medaglie con gli atleti italiani in campo, nel W1 mixed team Pellizzari e Tonon proveranno a prendersi il bronzo iridato dopo quello olimpico di Parigi, cercheranno di ripetersi anche Elisabetta Mijno e Stefano Travisani che in terra francese si sono presi l'oro e domani ci riprovano nella finale per il titolo mondiale. I due arcieri del ricurvo sono anche in finale per il bronzo femminile e per l'oro maschile individuale. E non è ancora finita perché insieme a Davide Bettoni e Veronica Floreno si giocheranno il bronzo a squadre.
I TITOLI DEL COMPOUND - Nel compound maschile domina l'India con Toman Kumar che si prende l'oro davanti a Rakesh Kumar mentre il britannico Maqueen e vince contro l'indiano Swami 148-141 e si mette al collo il bronzo.
Anche nel femminile l'India vince il titolo con Devi che batte in finale Cure Girdi (TUR) 146-143, il bronzo è britannico con Grinham che vince allo shoot off 141-141 (10-8) contro Artakhinova (AIN).
Nella gara a squadre maschile oro per gli Usa dopo il 156-153 contro la Cina, e terzo posto ancora per la Gran Bretagna con 144-141 con il Canada.
Nel femminile la Turchia sale sul tetto del mondo con il 152-148 contro l'India. Gran Bretagna ancora di bronzo con il 155-141 contro la Cina.
Cina campione invece nel mixed team grazie al 155-154 con la Turchia, terzo posto per l'India (152-149 con la Gran Bretagna).
LE FINALI VISSUALLY IMPAIRED - Tra i VI 1 la vittoria va al cipriota Misos che batte il primatista del mondo belga Vanhollebeke 6-4. Il bronzo è dell'australiano Newbery con il 6-0 su Cho (KOR).
Tra i VI 2/3 successo per il britannico Thomas 6-4 sul belga Meurrens, bronzo per il rumeno Bursuc 6-2 contro Kim (KOR).
Domenica 28 settembre
3,36 Finale bronzo W1 mixed team: Italia-Corea del Sud
7,00 Finale bronzo ricurvo squadre femminili: Italia-Cina
7,48 Finale bronzo ricurvo squadre maschili: Italia-Corea del Sud
8,56 Finale oro ricurvo mixed team: Italia-Mongolia
9,24 Finale bronzo individuale ricurvo femminile: Mijno-Wang (CHN)
10,17 Finale oro individuale ricurvo maschile: Travisani-Ziapaev (AIN)