Territorio

Programma Giovanile Territoriale Nazionale: due nuovi raduni in Sicilia e ​Marche/Umbria

images/i_giovani_arcieri_al_tiro.jpeg
Il Programma Territoriale Giovanile Nazionale della FITARCO prosegue con due importanti appuntamenti nel mese di ottobre, confermando l'impegno della Federazione nella crescita e valorizzazione dei giovani talenti su tutto il territorio italiano con un'attiva collaborazione tra i tecnici nazionali, quelli personali e i responsabili regionali del programma. Dopo il primo raduno svolto in Veneto, i riflettori si accendono sulla Sicilia e sul raduno interregionale tra Umbria e Marche.

MISTERBIANCO (CT) - La Sicilia si prepara ad accogliere i suoi giovani arcieri dal 10 al 12 ottobre 2025 a Misterbianco, Catania, presso i padiglioni di SiciliaFiera (Via Leopoldo Franchetti). Il raduno, dedicato al programma “Generazione Alfa” (ricurvo) e “Fenice” (compound), rappresenta una fondamentale occasione di crescita tecnica e di confronto per gli atleti dell'isola e i loro tecnici personali.
I Responsabili Tecnici Nazionali Matteo Bisiani (ricurvo) e Flavio Valesella (compound), supportati dai tecnici Claudia Mandia (ricurvo) e Arturo Matteucci (compound) e dal preparatore atletico Jacopo Cimmarrusti, insieme al Responsabile del programma sul territorio, Angelo Antonio Corsaro, visioneranno complessivamente 15 atleti del ricurvo e 11 della divisione compound. 
CONVOCATI E PROGRAMMA 

BELFORTE DEL CHIENTI (MC) - La settimana successiva, dal 17 al 19 ottobre 2025, l'attenzione si sposterà nel cuore dell'Italia con il raduno interregionale che coinvolgerà i comitati di Marche e Umbria. L'appuntamento si terrà presso la Palestra Comunale di Belforte del Chienti, in provincia di Macerata. 
Anche in questa occasione, i giovani arcieri della "Generazione Alfa" e della "Fenice" avranno l'opportunità di lavorare con i Responsabili Tecnici Nazionali Matteo Bisiani (ricurvo) e Flavio Valesella (compound), coadiuvati dai tecnici Matteo Santi (ricurvo), Marco Angelo Maoloni (compound) e dal preparatore atletico Jacopo Cimmarrusti che, con i Responsabili del programma sul territorio Marco Feliziani (Marche) e Lorenzo Pecci (Umbria), visioneranno 13 arcieri marchigiani e 10 umbri del ricurvo, 4 compoundisti provenienti dalle Marche e 5 dall'Umbria. 
 
In entrambi gli appuntamenti, si prevede un lavoro incentrato su formazione tecnica, preparazione atletica, valutazione delle condizioni fisiche degli atleti e della loro attrezzatura, seguite da attività svolte sulla linea di tiro che coinvolgono sempre sia gli arcieri che i loro tecnici personali.