Varie

Online Arcieri N.4-2025 con una lunga intervista al Presidente Polidori

images/Copertina_4_2025_300DPI.jpg

E' online il nuovo numero della rivista Arcieri. 

Su questo numero spazio a una lunga intervista al Presidente FITARCO, Vittorio Polidori, dove si illustrano le iniziative e gli obiettivi della dirigenza in questi primi 200 giorni di lavoro. 

In ambito internazionale le pagine dedicate alle storie di copertina: le grandissime prestazioni degli azzurri ai World Games dove l'Italia si è confermata per l'ennesima volta la miglior squadra nella disciplina field andando a podio con tutti i suopi interpreti, il resoconto dei Mondiali Giovanili in Canada dove, dopo aver superato le problematiche relative al viaggio per Winnipeg a causa dello sciopero dei voli, Gallo e Gubbini hanno conquistato il bronzo nel misto compound, la gara inserita nel programma olimpico di Los Angeles 2028. Infine, il Congresso World Archery in Corea del Sud dove è stato eletto il nuovo presidente della Federaizone Internazionale, lo statunitense Greg Easton. 

Restando in ambito internazionale, troverete le pagine dedicate ai Giochi Mondiali Universitari, alla prima presenza degli azzurri all'European Para Youth Games di Istanbul, alle ottime prestazioni alla Para-Archery Cup di Nove Mesto, alla Youth Cup di Catez, al Grand Prix di Arnhem e ai World Transplant Games di Dresda. 

In ambito nazionale potrete leggere il resoconto dei Tricolori Targa di Rovereto, seguiti da una serie di interessanti interviste: l'intervista doppia ai due junior vincitori del titolo assoluto ricurvo e compound, Emiliano Rampon e Lorenzo Gubbini, seguita dalle interviste al Direttore Tecnico del ricurvo senior, Filippo Clini e al Direttore Tecnico del compound senior e junior, Tiziano Xotti. 

In seguito ad alcune importanti iniziative svolte sul territorio, la rivista conclude con le consuete rubriche sul mondo arbitrale e l'articolo di chiusura di storia, arte e cultura.  

IL LINK PER SFOGLIARE LA RIVISTA ARCIERI

 

ImpaginatoArcieri 4 25 WEB 72DPI