Fitarco

Consiglio Federale e Consulta FITARCO ricevono il saluto del Presidente Malagò

images/il_Presidente_CONI_Giovanni_Malagò_parla_ai_dirigenti_FITARCO.jpg
Si è svolto a Roma al Foro Italico, presso la Sala Giunta del CONI al Palazzo H, la riunione n.418 del Consiglio Federale e, successivamente all'arrivo delPresidente del CONI, Giovanni Malagò, che ha portato il suo saluto alla dirigenza federale, si è svolta anche la riunione della Consulta con i Presidenti dei Comitati Regionali FITARCO.
 
"Da sempre la Federazione Italiana Tiro con l'Arco si è distinta per essere un movimento unito, con uno spiccato senso di appartenenza, capace di crescere e ottenere grandi risultati. Auguro buon lavoro al nuovo Consiglio federale e ai Presidenti dei Comitati, molti dei quali sono nuovi e spero che continuerete a lavorare con spirito costruttivo come è stato fatto in tutti questi anni", ha detto ai presenti il Presidente Giovanni Malagò. 
"Come sapete sono molto amico del Presidente uscente Mario Scarzella, che ha svolto un grande lavoro in Italia e all'estero e sono amico anche del Presidente World Archery Ugur Erdener, col quale condivido l'impegno nel CIO - ha proseguito il numero 1 del CONI -. Proprio per quello che è il mio impegno nelle Commissioni del Comitato Olimpico Internazionale, come ben sa il Presidente Vittorio Polidori, col quale sono sempre stato in contatto in queste settimane, dirigente che ben conoscevo già da prima che venisse eletto a capo della Federazione, abbiamo ottenuto questa grande soddisfazione di riuscire ad inserire la divisione compound nel programma dei Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. Per questo obiettivo mi sono impegnato in prima persona e so che per l'Italia questa è una importantissima novità, considerando che ci sarà una possibilità in più di medaglia e che abbiamo un movimento già competitivo da questo punto di vista, ben sapendo anche che questo sport è cresciuto moltissimo in ambito internazionale e, come dimostrano le ultime edizioni delle Olimpiadi, non solo è diventato difficile raggiungere il podio ai Giochi, ma la grande difficoltà ormai è diventata anche solo ottenere la qualificazione, proprio in relazione alla crescita esponenziale che ha avuto questa disciplina in tutto il mondo. Naturalmente l'obiettivo dell'Italia è di sfruttare al meglio questa nuova opportunità, per questo rivolgo alla dirigenza, ai tecnici e agli atleti un grande in bocca al lupo. Buon lavoro e viva il tiro con l'arco!".
 
In seguito al discorso del Presidente Malagò, si è svolta la riunione della Consulta dei Presidenti che ha seguito il seguente ordine del giorno:
1. Comunicazioni del Presidente
2. Bilancio Consuntivo 2024
3. Gestione amministrativa e processi contabili
4. Privacy e trasparenza
5. Sviluppo digitale, nuovi applicativi e sito web
6. Organizzazione logistica Trofeo Pinocchio 2025
7. Programma Giovanile Territoriale Nazionale 2025
8. Varie ed eventuali
 
La Consulta dei Presidenti dei Comitati Regionali al Salone dOnore CONI
 
Al termine della Consulta e a una breve pausa pranzo, è proseguita nel pomeriggio la riunione del Consiglio federale che ha approvato all'unanimità, con il parere favorevole del Collegio dei Revisori dei Conti, espresso dal Presidente del Collegio, Mauro Leone, il Bilancio Consuntivo 2024.
 
Sono stati numerosi gli argomenti affrontati nel corso della giornata. Questo l'ordine del giorno affrontato complessivamente dal Consiglio federale: 
1. Comunicazioni del Presidente
2. Area amministrativa
3. Attività istituzionali
4. Area tecnico-sportiva
5. Eventi federali
6. Organizzazione territoriale
7. Impiantistica
8. Varie ed eventuali
 
Il CF e la Consulta FITARCO in Sala Giunta con Malagò