Il Consiglio dei Ministri del 20 novembre 2025 ha approvato la proroga, tanto attesa, delle norme IVA applicabili al Terzo Settore, di durata decennale, fino al 2036, come dichiarato dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, a seguito del confronto con la Commissione Europea.
Si tratta di un risultato di straordinaria rilevanza per l’intero comparto sportivo e associativo nazionale e rappresenta un segnale concreto di attenzione e riconoscimento nei confronti del ruolo sociale, educativo e aggregativo svolto quotidianamente dalle Federazioni, dalle Società e dalle Associazioni su tutto il territorio.
In questo percorso, la Federazione ha seguito con particolare attenzione l’evoluzione del quadro normativo, rappresentando nelle sedi opportune le esigenze del movimento sportivo e sostenendo, con senso di responsabilità istituzionale, la necessità di garantire stabilità, sostenibilità e tutela alle attività svolte dagli enti nei confronti dei propri soci e tesserati.
Questo importante provvedimento offre oggi una prospettiva di stabilità normativa di lungo periodo e di continuità operativa, rafforzando il quadro di certezza giuridica all’interno del quale il movimento sportivo può programmare, investire e sviluppare le proprie attività con maggiore serenità, consapevolezza e visione strategica. Alla luce della proroga approvata, non interviene alcuna modifica rispetto alla situazione attuale: Società, Associazioni ed Enti potranno continuare a operare esattamente come oggi, con le stesse modalità e le stesse regole.
La Federazione accoglie con grande favore questa decisione, che rappresenta un elemento fondamentale per la tutela del modello associativo e per la salvaguardia del valore sociale e formativo dello sport all’interno del tessuto della Nazione.
La Presidenza e gli Organi Federali continueranno a operare, anche nelle competenti sedi istituzionali, per sostenere, rappresentare e valorizzare il sistema sportivo e le realtà affiliate, nella piena consapevolezza del ruolo che esse svolgono a beneficio delle comunità di riferimento.
Il Presidente FITARCO
Vittorio Polidori