Territorio

Lazio: ad Aprilia un seminario per l’allestimento dei campi di tiro

images/news_2025/lazio_corso_campi.jpeg

Si è svolto domenica 23, presso la sede dell’ASD Arcieri Le Rondini di Aprilia, il seminario “Allestimento di un campo di gara – Teoria e pratica”, un importante momento formativo promosso con l’obiettivo di rafforzare le competenze organizzative delle società sportive del territorio in materia di allestimento dei campi di tiro con l’arco.

All’incontro hanno partecipato 23 tra arcieri, dirigenti e tecnici provenienti da 10 diverse ASD del Lazio, a conferma di un interesse crescente verso una gestione sempre più consapevole, sicura e professionale degli eventi sportivi federali.

Il seminario si è posto una duplice finalità. Da un lato, quella di condividere l’esperienza maturata nel tempo dagli esponenti del Comitato Regionale Lazio, offrendo strumenti concreti e indicazioni operative per facilitare il lavoro delle società nella progettazione, realizzazione e gestione dei campi di gara, nel rispetto delle normative FITARCO e World Archery. Dall’altro, quello di avviare la costruzione di un gruppo di lavoro regionale stabile, capace di collaborare attivamente nell’organizzazione e nel supporto tecnico-logistico di eventi regionali, nazionali e internazionali.

Grande valore è stato dato all’integrazione tra teoria e pratica: dalle spiegazioni sui criteri regolamentari, le distanze, la sicurezza e la logistica, fino alle dimostrazioni operative, con particolare attenzione alla prevenzione degli errori più comuni e alla tutela della sicurezza degli atleti e del pubblico.

Hanno preso parte al seminario in qualità di docenti Gian Piero Chiorri, Giorgia Grasso e Aldo Pozzati, che hanno messo a disposizione competenze tecniche e esperienza maturata sul campo. Giuseppe Amura, responsabile dei giudici di gara per la Regione Lazio, che ha contribuito offrendo il punto di vista e l’esperienza arbitrale in materia di regolamenti, conformità e corretto svolgimento delle competizioni. Per la disciplina della Run Archery, il contributo formativo è stato arricchito dalla presenza di Giancarlo Costantini e Benedetto Renzetti, che hanno approfondito le specificità di questa disciplina in forte crescita.

L’incontro ha rappresentato non solo un’occasione di aggiornamento tecnico, ma anche un momento di confronto e condivisione tra realtà diverse, ponendo le basi per una rete collaborativa regionale orientata alla qualità, alla sicurezza e alla crescita del movimento arcieristico laziale.

Un ringraziamento va all’ASD Arcieri Le Rondini di Aprilia per l’ospitalità e a tutti i partecipanti per l’entusiasmo, la partecipazione attiva e lo spirito costruttivo dimostrato durante l’intera giornata formativa.

Tag: