La lunga giornata delle eliminatorie a squadre della European Youth Cup di Catez (SLO) termina con nove pass per le sfide per le medaglie per gli azzurri. In totale saranno due quelle per l'oro, nel compound mixed team Allievi e nel ricurvo femminile sempre nella classe Allievi, mentre gli altri sette match saranno per il bronzo. Le sfide, in programma venerdì 1 agosto, saranno trasmesse in diretta streaming sul canale ufficiale Youtube della World Archery Europe. Domani la gara continuerà con tutte le eliminatorie dell'individuale.
I RISULTATI DELLE SQUADRE - Vola in finale per l'oro il terzetto del ricurvo femminile Allievi (Callegari, Manini, Elena) che affronterà venerdì alle 17,15 AIN (Eloeva, Rumiantseva, Tsydenova). Le azzurre battono in rapida successione oggi 5-3 l'UAE, 5-4 (27-25) allo shoot off la Slovacchia e 6-0 la Germania.
La squadra Junior del ricurvo maschile (De Giovanni, Rampon, Tuci) raggiunge la finale per il bronzo contro AIN (Lobashev, Shirabtsynguev, Tanchev) di venerdì alle 18,45 dopo la vittoria 6-2 con la Polonia e la sconfitta 6-0 con la Francia.
Le altre squadre del ricurvo non raggiungono le finali, le Junior (Compagno, Sona, Trabucco) perdono 6-2 con la Germania, mentre gli Allievi (Lucarini, Pappapicco, Pasqualon) dopo il 6-0 con il Belgio, vengono sconfitti dalla Slovenia 5-1.
Match per il bronzo per le azzurre Junior compound (Gallo, Bacerio, Valent) contro la Gran Bretagna (Bruguier, Mcguane, Wood) di venerdì alle 15,30 dopo aver perso la semifinale con la Spagna 229-219.
Stesso traguardo raggiunto dalle Allievi compound con Fuccaro, Lencioni e Pavin che perdono con AIN 225-214 e venerdì alle 14 affronteranno la Croazia (Arapovic, Bogunovic, Zugec).
E sarà match per il bronzo anche per i due terzetti maschili. Tra gli Junior, Gubbini Aloisi e Corgiat Loia perdono 235-232 con AIN e sfideranno venerdì alle 16,15 la Spagna (De Los Santos Sanchez, Gonzalez Manuel, Pardo Gutierrez).
Tra gli Allievi Bardasi, Barigozzi e Maranto si arrendono 224-221 all'AIN, ma venerdì alle 14,15 possono ancora salire sul podio battendo la Grecia (Papakostantopoulos, Petropoulos, Stolakis).
I RISULTATI DEL MIXED TEAM - Mattinata perfetta per il mixed team compound Allievi. Veronica Pavin e Lorenzo Bardasi mettono a segno il nuovo record italiano sull 15 frecce con 157 punti (il precedente era di 156) nella sfida vinta con la Grecia (157-145) e poi si meritano la finale battendo anche la Gran Bretagna 156-149. Venerdì alle 9,40 affronteranno AIN (Gerasimova, Dymrbylov) in finale per l'oro.
Gli Allievi del ricurvo Matilde Manini e Diego Lucarini staccano il pass per la finale per il bronzo dove affronteranno AIN (Tsydenova, Malafeev) dopo aver vinto 5-1 con la Svizzera e 5-3 con la Bulgaria. In semifinale arriva invece la sconfitta allo shoot off con la Spagna 5-4 (17-18).
Nel compound Junior sarà finale per il bronzo per Caterina Gallo e Lorenzo Gubbini che preparano la sfida all'Olanda (Van Den Munkhof, Schiphorst) dopo aver vinto 156-149 con la Germania e perso con AIN 155-153.
Esce ai quarti di finale il mixed team ricurvo Junior con Chiara Compagno ed Edoardo Tuci che dopo il successo 6-0 con Israele viene eliminato 6-2 dalla Spagna.
IL PROGRAMMA DELLE FINALI AZZURRE - Di seguito il programma delle finali in cui saranno impegnati gli azzurri:
Venerdì 1 agosto
09,40 Oro compound Allievi mixed team: ITALIA-AIN
10,05 Bronzo compound Junior mixed team: ITALIA-OLANDA
10,50 Bronzo ricurvo Allievi mixed team: ITALIA-AIN
14,00 Bronzo compound Allievi femminile a squadre: ITALIA-CROAZIA
14,45 Bronzo compound Allievi maschile a squadre: ITALIA-GRECIA
15,30 Bronzo compound Junior femminile a squadre: ITALIA-GRAN BRETAGNA
16,15 Bronzo compound Junior maschile a squadre: ITALIA-SPAGNA
17,15 Oro ricurvo Allievi femminile a squadre: ITALIA-AIN
18,45 Bronzo ricurvo Junior maschile a squadre: ITALIA-AIN