Campionati e Gare

Coppa delle Regioni, Lombardia in testa dopo la prima giornata

images/news_2025/coppa_regioni.jpg

Conclusa la prima giornata di gare a Venaria Reale per la Coppa Italia delle Regioni - Memorial Gino Mattielli. Con un clima torrido concluse le qualifiche e le eliminatorie delle tre gare in programma. Al termine della giornata la classifica generale vede al comando la Lombardia con 11839 punti davanti al Lazio (11736) e al Veneto (11642). Domani, domenica, si riparte dalle semifinali e con i bonus assegnati dopo le sfide per il podio assoluto individuale verrà determinata la classifica conclusiva per Regioni. La competizione verrà trasmessa in diretta streaming su YouArco a partire dalle ore 11,00.

I RISULTATI DELLA I GARA STAR - Già definite le classifiche individuali dopo le 72 frecce della prima gara star (targa senior). Primo posto nel ricurvo maschile per Marco Zaghis del Veneto con 637 punti, dieci in più del secondo Marco Vigliani della Sardegna mentre il terzo posto è di Jacopo Zucchi del Lazio con 620. Nel femminile in cima alla classifica c'è Ginevra Landi (Toscana) con 620 punti, a 610 è seconda Mara Addondi (Veneto) mentre Pamela Cintio dell'Umbria è terza con 594. 
Veneto primo nel compound maschile grazie a Alex Zanardo con 700 punti, tre più del secondo Marco Fozzi (Sardegna) e quattro più del quarto Andrea Beraldo (Lombardia). Nella gara femminile Martina Serafini (Friuli Venezia Giulia) è prima con 681 punti, seconda posizione per Laura Borrella (Veneto) con 674 e terza per Isabella Ferrua (Sardegna) con 671. 

I RISULTATI DELLA II GARA STAR - Nella gara targa giovanile tra gli Junior del ricurvo si prende il primo posto Alberto Costanzo (Lombardia) con 639 punti, secondo Gabriele Sega (Trentino) con 631 e terzo per Giovanni Lenzi (Toscana) con 628. Nel femminile con 625 punti chiude prima la qualifica Ludovica Rosati (Lazio), seconda Clelia Phyllis Ceriana (Lombardia) con 606 mentre al terzo posto c'è Anna Patti (Toscana) con 567. 
Nel compound Junior Leonardo Pace del Lazio è primo con 679 punti davanti a Riccardo Venturi (Emilia Romagna) con 675, stesso punteggio di Federico Della Sorte (Piemonte) terzo. Nel femminile prima posizione per Chiara Momesso (Umbria) e seconda per Camilla Brioschi (Lombardia) entrambe a quota 654, tre punti in più della terza Bianca Catalano (Piemonte). 
Tra gli Allievi Umberto Ungarelli dell'Emilia Romagna si prende la prima posizione con 656 punti, seconda posizione per Carlo Licordari del Lazio con 648, terzo Marco Sfuncia della Sicilia con 646. Tra le Allieve Anna Callegari della Liguria si merita la prima posizione con 632 punti, dodici in più di Loreley Centore (Friuli Venezia Giulia) seconda mentre al terzo posto c'è Sofia Quarta (Puglia) con 618. 
Doppietta Toscana nella classe Ragazzi con Edoardo Nunziati primo nel maschile con 679 e Vittoria Cappuccini al primo posto posto nel femminile con 658. Dietro ai due toscani si piazzano Matteo Poiana del Friuli Venezia Giulia (676) e Federico Piredda (Sardegna) con 671. Nel femminile seconda piazza per Emma Muratore del Friuli Venezia Giulia (658) e terza per Angelica Pontillo (Veneto) con 657. 

I RISULTATI DELLA III GARA STAR - Nel tiro di campagna a prendersi il primo posto è Giuliano Palmioli (Marche) con 346 punti, secondo per Antonio Giuffrida (Sicilia) con 341 e terzo per Gian Lorenzo Soldi (Piemonte) con 332. Nel femminile primo posto per Sara Noceti (Liguria) con 331 punti davanti a Lisa Curati (Emilia Romagna) e Nicole Degani (Piemonte) entrambe con 309. 
Nel compound prima posizione per Mattia Vieceli (Piemonte) con 413 punti, secondo per Paolo Pockaj (Friuli Venezia Giulia) con 402 e terzo per Claudio Capovilla (Trento) con 398. Nel femminile Sara Ret (Fiurli Venezia Giulia) conclude davanti a tutti con 385 punti, seconda Anna Rocca (Liguria) con 379 e terzo posto per Ilaria Spanu (Sardegna) con 368. 
Nell'arco nudo al termine delle 72 frecce prima posizione per Matteo Uggeri (Lombardia) con 331 punti, secondo Simone Figliola (Emilia Romagna) con 288 e terzo per Andrea Costa (Veneto) con 287. Nel femminile prima posizione per Eleonora Strobbe (Trento) con 305, seconda per Alessandra Bigogno (Lombardia) con 290 e terza Giulia Atzeni (Sardegna) con 288. 

I RISULTATI

LA FOTOGALLERY

LA DIRETTA STREAMING