Campionati e Gare

Campionati Italiani Campagna: assegnati i titoli italiani assoluti individuali e a squadre

images/Giada_Doretto_e_Anna_Botto_finale_ricurvo.jpg
Concluso a Città della Pieve, con le finali per i titoli italiani assoluti disputate nel centro storico della splendida città umbra, il Campionato Italiano Tiro di Campagna 2025. 
Grazie all'organizzazione degli Arcieri Barbacane Città della Pieve, dopo la qualifica e le eliminatorie che hanno visto in gara complessivamente 464 arcieri provenienti da tutta Italia in rappresentanza di 160 Società, oggi è terminata la manifestazione con delle sfide avvincenti in una cornice favolosa dove gli arcieri delle divisioni arco nudo, ricurvo e compound si sono dati battaglia per i podi individuali e a squadre, che hanno visto tra i protagonisti tanti atleti azzurri che la scorsa settimana hanno dominato il medagliere degli Europei Campagna. E molti di loro, al termine della gara, sono subito partiti alla volta della Serbia, per la rassegna continentale della specialità 3D dove l'Italia è chiamata a confermare il suo ruolo leader anche in questa specialità arcieristica. 
 
A festeggiare il titolo italiano sono Giuseppe Seimandi e Cinzia Noziglia nell'arco nudo, Matteo Borsani e Giada Doretto nel ricurvo, Marco Bruno e Francesca Aloisi nel compound. Oro a squadre per gli Arcieri delle Alpi nel maschile e per gli Arcieri Tigullio nel femminile. 
 
I TRICOLORI INDIVIDUALI
Arco Nudo - Nell'arco nudo maschile si è assistito al remake della finale 2024 che ha visto anche lo stesso esito: il campione uscente Giuseppe Seimandi (Fiamme Azzurre) è riuscito a confermarsi superando il compagno di Nazionale e vincitore dei World Games e del titolo europeo field, Simone Barbieri (Malin Archery Team) grazie a una finale equilibrata che ha portato all'atleta piemontese l'ottavo tricolore in questa specialità grazie a una vittoria ottenuta sul filo di lana. La sfida conclude con il 52-51 in favore di Seimandi. 
A vincere il bronzo in rimonta grazie all'ultima e decisiva freccia Alessio Noceti (Arcieri Tigullio) che supera di misura Simone Figliola (Arcieri dell'Ortica) 49-48.
Nel femminile altra grande impresa per l'azzurra Cinzia Noziglia (Fiamme Oro) che conquista il tricolore per il quarto anno consecutivo, il sesto complessivo, superando in finale Elisa Medico (Arcieri delle Alpi) 55-45. Il match per il terzo posto ha visto invece una contro l'altra la campionessa europea junior Linda Grezzani (Arcieri Bresciani), contro la compagna di società e campionessa europea senior, Alessandra Bigogno (Arcieri Bresciani). Ad avere la meglio è stata Grezzani con il 53-42 conclusivo. 

​Ricurvo - Nel ricurvo il campione uscente Federico Musolesi (Aeronautica Militare) non riesce a bissare il tricolore del 2024. L'azzurro, medaglia di bronzo agli Europei campagna, è stato superato all'ultima freccia da un Matteo Borsani (Fiamme Gialle) che ha messo il punto esclamativo alla sua stagione conquistando il suo primo titolo italiano field dopo la vittoria, in questa stessa specialità, dei World Games, del titolo europeo individuale, quello mixed team e il bronzo a squadre, cui si aggiunge il quarto posto assoluto ai Mondiali Targa. Marco Morello (Aeronautica Militare), vicecampione europeo, si aggiudica invece il bronzo battendo Francesco Gregori (Marina Militare) 59-54. 
Una bellissima storia quella che porta Giada Doretto (Malin Archery Team) a vincere il suo secondo tricolore assoluto dopo quello del 2014. Questa volta per lei è un oro ancor più dolce visto che il titolo italiano arriva al termine di una tre giorni giocata al settimo mese di gravidanza, oltretutto con Luca Palazzi alle sue spalle, nelle vesti di compagno di vita e coach... La sfida finisce 53-48 per Doretto, che lascia così l'argento ad Anna Botto (Arcieri delle Alpi). Medaglia di bronzo per Ilaria Melchiori (Arcieri Altopiano Piné) che ha la meglio su Nicole Degani (Arcieri Iuvenilia) 53-49.
Compound - La sfida per il tricolore compound ha visto invece confermarsi il campione uscente Marco Bruno (Fiamme Azzurre) che, così come accaduto lo scorso anno, lascia l'argento a Mattia Vieceli (Arcieri delle Alpi) vincendo la finale 69-62, firmando il terzo tricolore. Il match per il bronzo lo vince invece dopo lo spareggio Claudio Capovilla (Kappa Kosmos Rovereto) superando Fabio Ibba (Arcieri del Torrazzo) all'ultimo tiro 64-64 (5+-5).  
Tra le donne è Francesca Aloisi (Arcieri Iuvenilia) a confermarsi campionessa italiana vincendo 70-66 nei confronti di Anna Rocca (Arcieri Tigullio). Terzo posto per Irene Franchini (Fiamme Azzurre) che supera Sara Ret (Arcieri Cormons) 64-60. 

​I TITOLI A SQUADRE
Nella prova a squadre a conquistare il titolo italiano assoluto maschile sono gli Arcieri delle Alpi (Bruno, Dezani, Seimandi) con 59-56 hanno la meglio sugli Arcieri Iuvenilia (Aloisi, Costantino, Morello). Un oro che vale anche il settimo tricolore di specialità. Medaglia di bronzo per il Malin Archery Team (Barbieri, D'Ambrosio, Palazzi) grazie al 54-51 sugli Arcieri Bosco delle Querce (Esposito, Nozza, Ravasi). 
Nel femminile le campionesse uscenti degli Arcieri Tigullio (Noceti, Noziglia, Rocca) si confermano ancora una volta sul tetto d'Italia. Per loro è il quinto titolo consecutivo, sesto complessivo dopo il 58-56 sugli Arcieri delle Alpi (Botto, Franchini, Medico). Nel match per il bronzo vittoria degli Arcieri Uras (Meloni, Pinna, Spanu) dopo il 59-44 sul Malin Archery Team (Bigliardi, Doretto, Fabris).
Nella giornata di sabato sono stati assegnati anche i titoli italiani della divisione longbow. A conquistare l'oro longbow maschile per la seconda volta in carriera dopo quello del 2015 è Danilo Fornasier (Arcieri delle Alpi) che ha superato in finale Marco Ambrosi (Sagitta Arcieri Pesaro) 50-46. Bronzo per il campione uscente Enzo Lazzaroni (Arcieri delle Alpi) che supera 41-30 Paolo Baldini (Arcieri Tigullio). 
A scrivere per la prima volta l'oro nel femminile è Laura Canale (Arcieri Lodigiani) grazie alla vittoria in finale per 35-32 sulla campionessa uscente Maria Cristina Giorgetti (Sagitta Arcieri Pesaro). Bronzo per Iuana Bassi (Arcieri Tigullio) che vince 39-31 su Estephanie Silvana Giordano (Arcieri delle Alpi). 
Nel mixed team conquistano il titolo italiano gli Arcieri delle Alpi (Giordano, Lazzaroni) che superano gli Arcieri Tigullio (Bassi, Baldini) 51-48. Bronzo alla Sagitta Arcieri Pesaro (Giorgetti, Ambrosi) che vince 54-36 sugli Arcieri del Medio Chienti (Fagiani, Cambiotti).