Sono dodici le medaglie dell'Italia delle finali a squadre della Youth Cup di Sofia (BUL). Gli azzurri vincono 6 ori, 5 argenti e 1 bronzo grazie ai mixed team e ai terzetti. Domani l'ultimo giorno di gare con sette finali individuali per l'Italia tutte trasmesse in diretta streaming dal canale ufficiale Youtube dellla World Archery Europe.
LE FINALI MIXED TEAM - Doppia vittoria contro la Germania e doppio oro per i mixed team del compound. Gli Junior Caterina Gallo e Lorenzo Gubbini hanno la meglio per un solo punto 152-151 sugli avversari. La partenza è tutta azzurra con i primi due set vinti entrambi con i parziali di 39-38 e 38-36, poi però i tedeschi rientrano in partita, prima pareggiando 37-37 e poi con una volée perfetta da 40 punti, che però non basta perché l'Italia ne mette a referto 38 e mantiene il vantaggio.
Più agevole il successo degli Allievi Veronica Pavin e Leonardo Bardasi. La loro finale termina 150-142 con un dominio quasi assoluto, gli azzurrini vincono infatti i primi due set 37-35 e 36-35, poi perdono il terzo 38-39, ma nell'ultimo mettono il turbo e concludono con il 39-33 che significa oro.
Termina con l'argento la corsa del mixed team Junior del ricurvo. Flavia Trabucco ed Edoardo Tuci perdono la sfida con la Francia con il risultato di 5-1. La partita scatta in equilibrio (35-35), poi però i transalpini prendono il comando delle operazioni e nelle successive due volée conquistano il match con i parziali di 40-34 e 36-35.
Stesso risultato per la coppia del ricurvo Allievi formata da Matilde Manini e Diego Lucarini battuti dalla Bulgaria 5-1. In questo caso gli azzurrini vanno subito sotto (38-37), poi restano agganciati al match (36-36), ma infine si arrendono all'avversario che completa la gara con il 37-32 che vale l'oro.
LE FINALI A SQUADRE - Vincono l'oro a squadre le Allieve del compound Ilaria Candido, Ginevra Lencioni e Veronica Pavin che battono 203-181 l'Islanda (Bjarkadottir, Bjornsdottir, Gunnarsdottir). Le azzurrine dominano la sfida vincendo i primi due parziali 54-47 e 46-42, il terzo lo pareggiano 52-52 e poi si prendono anche il quarto 51-40.
Argento invece per la squadra Junior compound formata da Fabrizio Aloisi, Lorenzo Gubbini e Marco Tosco che perdono il match con la Germania 229-225. Gli avversari prendono il largo vincendo i primi due set 58-57 e 58-52, l'Italia prova la rimonta con il 59-55 della terza volée ma non riesce a portarla a termine, le ultime frecce sono infatti a favore dei tedeschi 58-57.
L'Italia vince l'oro nel ricurvo Allievi femminile grazie ad Anna Callegari, Lucia Elena e Matilde Manini che battono la Bulgaria 6-2. Dopo due set la gara è in equilibrio con una parziale a testa (49-46 e 44-47) poi le azzurre prendono il largo, vincono i due parziali successive (52-42 e 44-47).
Sconfitta invece per gli Allievi Diego Lucarini, Giordano Pasqualon e Chrstian Riposo che perdono 6-0 con la Polonia con tutti parziali a favore degli avversari 51-50, 53-52 e 54-53 e si portano a casa l'argento.
Nella finale per l'oro ricurvo Junior, Chiara Compagno, Martina Sona e Flavia Trabucco perdono contro la Germania 6-0. Il maltempo imperversa durante la partita e le azzurrine non riescono a trovare il ritmo, così le tedeschi prendono il sopravvento e vincono tutti i parziali 49-43, 49-37 e 46-37.
L'Italia si prende però la rivincita con gli Junior che vincono il bronzo proprio contro la Germania. Davide De Giovanni, Emiliano Rampon e Edoardo Tuci vincono 6-0 prendendosi tutti i parziali 50-47, 52-48 e 49-47.
LE FINALI AZZURRE - Di seguito il programma delle finali in cui saranno protagonisti gli azzurri e che saranno trasmesse in diretta dal canale ufficiale Youtube di World Archery Europe, tutti gli orari sono italiani:
Sabato 17 maggio (finali individuali)
8,20 Oro compound Allievi femminile Pavin-Bjarkadottir (ISL)
09,00 Oro compound Allievi maschile Gabrielli-De Silvio (GER)
09,40 Oro compound Junior femminile Gallo-Murzina (AIN)
10,00 Bronzo compound Junior maschile Aloisi-Gubbini
14,10 Bronzo ricurvo Allievi femminile Manini-Ivanova (BUL)
14,40 Bronzo ricurvo Allievi maschile Lucarini-Demoulin (FRA)
16,05 Bronzo ricurvo Junior maschile De Giovanni-Bazardashiev (AIN)
Youth Cup, 12 medaglie tra squadre e mixed team per l'Italia
