Internazionale

Youth Cup: 5 podi individuali e l'Italia è prima nel medagliere

images/news_2025/Youth_cup_sofia/Gallo.jpg

Ultimo giorno di gare per la Youth Cup di Sofia (BUL) e l'Italia, dopo le 12 medaglie a squadre e mixed team di ieri, continua a dominare anche nelle finali individuali con 3 ori e 2 bronzi. Gli azzurrini vincono il medagliere per Nazioni con 17 medaglie: 9 ori, 5 argenti e 3 bronzi, davanti alla Germania con 12 (3 ori, 5 argenti e 4 bronzi) e all'Islanda con 7 (3 ori, 2 argenti e 2 bronzi)

La giornata delle finali individuali inizia subito con un oro per l'Italia grazie a Veronica Pavin che nella gara dedicata alle Allieve compound batte l'islandese Bjarkadottir 139-134. L'azzurra parte in vantaggio (27-26), poi pareggia il secondo set (29-29), ma nel terzo set prende il volo con il 30-24 che decide la gara. Le ultime volée finiscono con una vittoria per parte (27-26 e 29-26) e non cambiano le sorti del match. 

È d'oro anche Cristian Gabrielli tra gli Allievi compound grazie a una ottima prova conclusa 145-140 in cui l'azzurro non esce mai dal giallo. Il tedesco De Silvio si inchina 145-140 ed è la partenza dell'italiano a fare la differenza con tre parziali vinti di fila 30-27, 29-28 e 29-27. Gli ultimi due finiscono 29-29 e 28-29. 

Vince l'oro anche Caterina Gallo tra le Junior del compound battendo Murzina (AIN). L'azzurra parte bene (29-27) poi subisce il ritorno dell'avversaria (29-25), un passaggio a vuoto che rimane unico perché Gallo riesce a rimontare prendendosi i restanti tre set (29-27, 28-27 e 29-28) per il risultato finale di 140-138. 

È Lorenzo Gubbini a vincere la finale per il bronzo Junior compound tutta azzurra contro Francesco Aloisi 145-142. La partita è di alto livello, il primo set finisce 30-30, poi Gubbini passa in vantaggio con il 30-27 e il 28-27 dei successivi due parziali, Aloisi non ci sta e ritorna in gara nella quarta volée 29-27, nell'ultima però l'avversario è perfetto e chiude i conti con tre 10 per il 30-29 che vale medaglia.

Nel pomeriggio sono andate in scena le finali individuali del ricurvo. Nella classe Allieve Matilde Manini batte la bulgara Ivanova 6-4 e si prende il bronzo. La gara è lunga e combattuta, l'azzurra va due volte in vantaggio nel primo (27-23) e nel terzo parziale (28-27), ma viene sempre ripresa dall'avversaria (29-27, 29-28), le ultime tre frecce sono decisive e Manini vince il set 26-25. 

Termina al quarto posto la corsa di Diego Lucarini tra gli Allievi dopo la sconfitta con il francese Demoulin 6-2. L'azzurrino parte meglio (26-24), ma il transalpino entra in ritmo e si porta a casa tutti i successivi tre set (30-27, 29-26 e 28-25).

Nell'ultima finale azzurra di oggi Davide De Giovanni perde il match per il bronzo Junior con Bazardashiev (AIN) allo shoot off 6-5 (10-7). L'italiano perde il primo set 29-24, poi rimonta con un 28-27 e un 27-25, la quarta volée finisce pari 27-27 mentre l'ultima è dell'avversario (28-26) e rimanda il verdetto alla freccia di spareggio con Bazardashiev che centra il 10 mentre De Giovanni si ferma sul 7.

I RISULTATI

LA FOTOGALLERY