L'Italia conquista 12 medaglie alla Youth Cup di Catez (SLO), gli azzurrini dopo 2 argenti e 6 bronzi a squadre e mixed team di ieri, oggi nelle finali individuali arrivano l'oro di Lucarini, l'argento di Pavin e il bronzo di Manini e Gubbini. I successi di oggi e quelli di Sofia (BUL), nella prima tappa, lanciano l'Italia in cima alla classifica generale della Youth Cup davanti alla Germania.
Un premio speciale è andato a tutto lo staff della Nazionale italiana, la Commissione Tecnica della World Archery Europe ha votato lo staff azzurro come il migliore della European Youth Cup. Un dato molto positivo per l'ottimo lavoro svolto dai componenti della squadra italiana Marco Galiazzo, Matteo Bisiani, Tiziano Xotti, Emanuele Alberini, Alex Boggiatto, Francesco Gogioso e Guendalina Sartori.
L'ITALIA VINCE LA YOUTH CUP, LE CLASSIFICHE - Grazie alle medaglie di oggi e alle 17 vinte nella prima tappa di Sofia (BUL), l'Italia conquista la European Youth Cup 2025. Gli azzurrini, unendo i risultati dei due appuntamenti, conquistano ben 184 punti scavando un divario enorme rispetto alla Germania seconda con 103 e prendendosi il primo posto nella classifica generale della competizione.
Al termine delle due tappe sono state anche stilate le classifiche individuali in cui sono tanti gli azzurri ai vertici. Nel ricurvo Allievi terzo posto per Matilde Manini e secondo per Diego Lucarini, mentre tra gli Junior primo posto per Edoardo Tuci e quarto posto per Chiara Compagno. Ottime anche le prestazioni dei compound Junior, Caterina Gallo è prima al femminile e Lorenzo Gubbini è secondo.
LE FINALI INDIVIDUALI DEL RICURVO - Medaglia d'oro per Diego Lucarini tra gli Allievi con vittoria al cardiopalma contro l'ucraino Seniura 6-5 (10-9). L'avversario parte fortissimo e si prende i primi due parziali 28-26 e 27-18, ma l'azzurrino non ci sta e rimonta nei successivi due parziali 29-27 e 27-28. Il quinto set finisce 28-28 e rimanda il verdetto allo shoot off in cui l'azzurro colpisce il 10 e l'ucraino il 9.
Matilde Manini vince il bronzo Allieve grazie alla vittoria 6-2 contro Anna Kadlecova (CZE). La gara rimane in bilico per i primi due set, l'azzurra vince il primo 26-22 e perde il secondo 30-25. Poi Manini accelera e con un 28-25 e un 29-24 chiude la finale.
LE FINALI INDIVIDUALI DEL COMPOUND - Sfuma per un sol punto l'oro tra le Allieve del compound per Veronica Pavin che perde la finale contro la britannica Walker 142-141. L'azzurrina parte meglio (28-27) ma viene poi superata nei successivi due set tutti a marca britannica entrambi chiusi 29-28. Nel finale Pavin lotta ma non va oltre al doppio pareggio 29-29 e 28-28.
Vince la finale per il bronzo Junior Lorenzo Gubbini con un 145-140 senza appello per lo spagnolo Alvaro De Los Santos Sanchez. L'azzurro vola via già nella prima volée 29-26, perde la seconda (29-28), ma poi accelera ancora con tre set vinti (29-28, 29-28 e 30-29).
I RISULTATI DELLE FINALI AZZURRE - Di seguito i risultati delle finali in cui sono stati impegnati gli azzurri:
Venerdì 1 agosto
09,40 Oro compound Allievi mixed team: ITALIA-AIN 147-151
10,05 Bronzo compound Junior mixed team: ITALIA-OLANDA 157-153
10,50 Bronzo ricurvo Allievi mixed team: ITALIA-AIN 1-5
14,00 Bronzo compound Allievi femminile a squadre: ITALIA-CROAZIA 207-188
14,45 Bronzo compound Allievi maschile a squadre: ITALIA-GRECIA 218-209
15,30 Bronzo compound Junior femminile a squadre: ITALIA-GRAN BRETAGNA 222-220
16,15 Bronzo compound Junior maschile a squadre: ITALIA-SPAGNA 233-226
17,15 Oro ricurvo Allievi femminile a squadre: ITALIA-AIN 0-6
18,45 Bronzo ricurvo Junior maschile a squadre: ITALIA-AIN 6-2
Sabato 2 agosto
10,30 Oro compound Allievi femminile: PAVIN-WALKER (GBR) 141-142
12,25 Bronzo compound Junior maschile: GUBBINI-DE LOS SANTOS SANCHEZ 145-140
14,15 Bronzo ricurvo Allievi femminile: MANINI-KADLECOVA (CZE) 6-2
15.05 Oro ricurvo Allievi maschile: LUCARINI-SENIURA (UKR) 6-5 (10-9)