Internazionale

Finali European Cup, 2 ori e 3 bronzi per l'Italia nell'individuale

images/news_2025/Para_Archery_Cup_Nove_Mesto/Finali_Tonon_Panella.jpeg

Sale il conto delle medaglie per l'Italia alle finali dell'European Para-Archery Cup di Nove Mesto (CZE). Dopo le tre medaglie di ieri con i mixed team (1 oro e 2 argenti) oggi gli azzurri si portano a casa altri cinque podi nell'individuale. Vincono l'oro nel ricurvo Elisabetta Mijno e nel W1 Paolo Tonon, nelle stesse divisioni bronzi per Stefano Travisani, Maurizio Panella e Asia Pellizzari, sfortunata Eleonora Sarti che nel compound chiude quarta per un solo punto.

Finali mijno ok per sito

I RISULTATI DEL RICURVO - Doppia medaglia nel ricurvo per l'Italia. Elisabetta Mijno continua a mietere successi con l'ennesimo l'oro a Nove Mesto, la campionessa azzurra non lascia nemmeno un set alla slovena Lavrinic, il primo finisce pari 27-27, gli altri sono tutti della piemontese 26-20, 27-26 e 27-24 e così il risultato finale è di 7-1.
Vince il bronzo al termine di un match durissimo Stefano Travisani che batte il britannico Radigan alla shoot off 6-5 (9*-9). L'azzurro va sotto (27-25), poi pareggia il secondo set 26-26 e riprende l'avversario con la terza volée vinta 27-25. Radigan però si porta di nuovo avanti 28-26, Travisani non si lascia andare e porta la sfida allo shoot off con il 26-23 dell'ultima parziale. Le due frecce di spareggio finiscono entrambe sul 9 ma quella azzurra è più vicina al centro e vale la vittoria.

finali travisani ok per sito

I RISULTATI DEL COMPOUND - Non riesce a salire sul podio per un solo punto Eleonora Sarti che nei giorni scorsi si era guadagnata l'accesso alla sfida per il bronzo individuale. Contro la britannica Grisham però si deve arrendere 144-143 con il match che parte subito in salita (26-28), poi Sarti vince 30-29 il secondo parziale. Purtroppo per l'Italia la britannica non si scompone e nelle successive due volée aumenta il suo vantaggio (29-28 e 29-30), Non serve quindi il 30-28 finale a Sarti.

I RISULTATI DEL W1 - Podio quasi tutto azzurro nel W1 maschile con Paolo Tonon che vince la medaglia d'oro e Maurizio Panella che si prende il bronzo. L'azzurro medagliato a Parigi 2024 batte in finale l'ungherese Gasper con un 137-131 senza appello per l'avversario che perde i primi tre parziali 26-25, 29-27 e 27-24, prova a rialzarsi nel quarto (28-26) ma cade ancora nell'ultimo 29-27.
Vittoria nella sfida per il bronzo per Maurizio Panella contro il padrone di casa Drahoninsky 137-135. La gara parte in perfetta equilibrio (25-25), poi l'azzurro accelera (28-26) ma il vantaggio viene dimezzato nel terzo set (27-28). L'avversario pareggia i conti con il 29-28 della quarta frazione ma nell'ultima Panella sale di colpi e chiude la sfida 29-27.

Finali pellizzari ok sito

Bronzo all'ultima freccia nel femminile per Asia Pellizzari che batte la britannica Kingstone 127-127 (9-8) allo shoot off. La partenza magistrale (29-24) non basta all'azzurra il cui vantaggio si erode nelle successive due tornare di frecce (26-28 e 24-26). Le ultime due volée non decidono il match, la prima è di Pellizzari 24-22, la seconda della britannica 27-24 che portano il risultato sul 127-127. Alllo speraggio Asia è più precisa e con un 9-8 vince la medaglia.