Internazionale

Europei Campagna, due finali e due medaglie per i mixed team azzurri

images/news_2025/World_Games/Borsani_ok.jpg

Italia straripante dopo il secondo turno del ranking round in Polonia per i Campionati Europei Campagna. Le due squadre sono prime, stesso risultato nell'individuale tra i senior per Borsani, Barbieri e Noziglia. Nel tardo pomeriggio sono andate in scena le eliminatorie mixed team con l'Italia degli Junior che vince due medaglie d'argento nel compound (Bacerio, Aloisi) e nell'arco nudo (Grezzani, Locchi) mentre tra i Senior il due del ricurvo (Borsani, Di Francesco) vola in finale per l'oro e quello dell'arco nudo (Noziglia, Barbieri) conquista un posto nel match per il bronzo. Domani le eliminatorie individuali.

I RISULTATI DEL MIXED TEAM - Roberta Di Francesco e Matteo Borsani volano in finale per l'oro nel ricurvo  mixed team dopo i successi 77-76 contro la Francia e 76-69 con la Germania, la sfida per il primo posto continentale sarà contro la Gran Bretagna venerdì alle 17.
Finale per il bronzo invece per la coppia formata da Cinzia Noziglia e Simone Barbieri nell'arco nudo, i due azzurri venerdì alle 15,20 si giocheranno la medaglia con la Romania dopo aver perso 68-62 con la Spagna.
Niente sfida per il podio per il compound azzurro con Andrea Nicole Moccia e Marco Bruno che perdono ai quarti di finale contro la Repubblica Ceca 87-82.

Già concluse le gare mixed team Junior con l'argento al collo di Fabrizio Aloisi e Isabella Bacerio bravi a vincere con l'Islanda 84-77, ma sconfitti in finale dalla Gran Bretagna 79-76.
Argento anche nell'arco nudo con Linda Grezzani e Giulio Locchi che perdono 69-65 contro la Svezia.
Nel ricurvo Emma Di Vita e Lorenzo Pierangioli perdono ai quarti di finale contro la Polonia 53-51.

I RISULTATI DEL RANKING ROUND - Nella prima parte di giornata si sono concluse le qualifiche con le 72 frecce da tirare ai bersagli a distanze conosciute. Nel ricurvo maschile Matteo Borsani conclude al primo posto con 756 punti, Federico Musolesi è terzo con 746 mentre Marco Morello segue al settimo posto con 710. Gli avversari degli azzurri agli ottavi nell'individuale saranno rispettivamente Hermanek (CZE), Ansel (LUX) e Remar (CRO).
Nel femminile occupano il quinto, sesto e settimo posto le azzurre Roberta Di Francesco (696 punti), Chiara Rebagliati (694) e Aiko Rolando (677) che adesso affronteranno Cavic (SLO), Devaux (FRA) e Meering (GBR).
Tra gli Junior è già ai quarti Lorenzo Pierangioli che affronterà Medveczky dopo il quinto posto in qualifica con 649 punti. Emma Di Vita ed Elena Branca partiranno dagli ottavi di finale contro Sigmirean (ROU) e Pospiech (POL) dopo aver chiuso il ranking round con 590 e 552 punti che valgono il quinto e il settimo posto.

Incrocio di tabellone sfortunato per gli azzurri del compound con subito un derby agli ottavi tra Federico Pagnoni e Michea Godano rispettivamente settimo con 821 e decimo con 813 punti. Meglio ha fatto Marco Bruno con il quarto posto e 828 punti, agli ottavi affronterà lo sloveno Modic.
Gara quasi a braccetto per Andrea Nicole Moccia e Giulia Di Nardo che concludono al quarto e al quinto posto con 590 e 589 punti, per Irene Franchini arriva invece la nona posizione con 781. Agli ottavi le sfidanti delle azzurre saranno la polacca Jankowska, l'austriaca Ronacher e la finlandese Laurila.
Sono già in semifinale gli Junior con Fabrizio Aloisi e Isabella Bacerio primo (795) e terza (697) in qualifica. L'azzurro deve ancora conoscere il suo avversario, Bacerio affronterà invece Bjarkasdottir.

Nell'arco nudo domina l'Italia. Nel maschile Simone Barbieri è primo con 705 punti, Matteo Uggeri è quarto con 690 e Giuseppe Seimandi è quinto con 688. I tre azzurri affronteranno il norvegese Sorli, lo sloveno Resnik e il francese Sochaud. Ancora meglio fanno le azzurre che occupano i primi tre posti della classifica grazie alle prestazioni di Cinzia Noziglia (659), Eleonora Strobbe (653) e Alessandra Bigogno (625). Agli ottavi sarà tripla sfida Italia-Polonia con Noziglia-Zagrodzka-Dobija e Bigogno-Malyszek e Strobbe-Slomiany.
Tra gli Junior Giulio Locchi è terzo con 633 punti e in semifinale affronterà il lettone Gudovskis. Semifinale tutta azzurra nel femminile con Linda Grezzani e Barbara Feltre una di fronte all'altra dopo il primo e il quarto posto in qualifica con 625 e 532 punti.

I RISULTATI A SQUADRE - Le due squadre azzurre sono entrambe prime al termine del doppio turno di ranking round. Barbieri, Borsani e Bruno nel maschile totalizzano 2289 punti e affronterano ai quarti la Repubblica Ceca; Di Francesco, Moccia e Noziglia volano a quota 2145, punteggio che vale già l'accesso in semifinale. Tra gli Junior terzo posto per Aloisi, Locchi e Pierangioli con 2077 punti, e secondo per Baceri, Di Vita e Grezzani con 1912, entrambi i terzetti sono già in finale per l'oro, i maschi sfideranno la Gran Bretagna, le donne la Svezia.