Internazionale

Europei Campagna: 13 azzurri in finale nell'individuale

images/news_2025/morello_1.jpg

L'Italia fa 13 ai Campionari Europei Campagna in pieno svolgimento in Polonia. Gli azzurri oggi sono scesi in campo per le eliminatorie individuali e hanno dominato la scena, in totale sono tredici i finalisti, nel ricurvo la sfida per l'oro sarà tutta azzurra tra Borsani e Morello, a giocarsi il titolo continentale saranno anche Pagnoni nel compound e Barbieri e Bigogno nell'arco nudo. Bene anche il cammino degli Junior, gli azzurrini Aloisi, Grezzani e Bacerio si giocheranno l'oro nel compound e nell'arco nudo. Tutte le finali individuali sono in programma sabato, mentre quelle a squadre e mixed team andranno in scena domani subito dopo le eliminatorie dei terzetti. Le sfide per le medaglie saranno trasmesse in diretta streaming sul canale ufficiale Youtube della World Archery Europe. 

I RISULTATI DEL RICURVO - Italia inarrestabile nel ricurvo maschile, tutti e tre gli azzurri volano in finale, Matteo Borsani e Marco Morello si giocheranno l'oro sabato alle 16,20 mentre Federico Musolesi affronterà venti minuti prima il tedesco Wieser per il bronzo.
Borsani batte 89-79 Hermanek (CZE) e 91-89 il francese Multo prima di vincere la semifinale con Wieser 64-58. Musolesi e Morello si sbarazzano rispettivamente di Ansel (LUX) 93-90 e Het7z (GER) 89-88, e di Remar (CRO) 87-85 e Huston (GBR), prima di affrontarsi in semifinale con la vittoria di Morello 64-60.
Si fermano invece ai quarti di finale le azzurre, Chiara Rebagliati prima batte allo shoot off 85-85 (4*-4) la francese Devaux e poi perde 93-91 con Barankova (CZE), Aiko Rolando vince 86-82 con Meering (GBR) e perde 93-80 con Pitman (GBR), mentre Roberta Di Francesco viene sconfitta agli ottavi dalla slovena Cavic 90-87.

I RISULTATI DEL COMPOUND - Vola in finale per l'oro Federico Pagnoni che affronterà sabato alle 17,40 il danese Fullerton dopo aver sconfitto oggi il compagno Michea Godano 103-101, il ceco Vanek 104-100 e il croato Buden 67-66. Fuori ai quarti di finale Marco Bruno battuto dal francese Girard 105-101 dopo il successo contro lo sloveno Modic 106-102.
Nel femminile scenderà in campo per il bronzo Giulia Di Nardo alle 16,40 di sabato contro la spagnola Pitarch. L'azzurra ha vinto 99-98 con l'austriaca Ronacher, poi 98-97 con la compagna Andrea Nicole Moccia, in precedenza vincente 92-91 con la polacca Jankowska, e infine ha perso con Ella Gibson 66-64. La britannica ha stoppato anche la corsa di Irene Franchini 97-96 dopo che l'azzurra aveva vinto 101-95 con la finlandese Laurila.

I RISULTATI DELL'ARCO NUDO - Sono quattro le finali azzurre nell'arco nudo. Nel maschile Simone Barbieri dopo i successi con Sorlie (NOR) 85-74, con il tedesco Schaefer 89-83 e con il compagno Seimandi 63-51 si giocherà l'oro contro il francese Jackson sabato alle 15. Finale per il bronzo per Giuseppe Seimandi sabato alle 14,40 contro lo svedese Petterson dopo i successi con lo sloveno Resnik e quello 89-88 con l'azzurro Matteo Uggeri, in precedenza vincente 84-74 con il francese Souchaud.
Nel femminile sarà Alessandra Bigogno a giocarsi l'oro sabato alle 14,20 contro la romena Bacin dopo i successi 66-60 con la polacca Malyszek, 75-70 con l'estone Sirkel-Suviste e in semifinale nel derby italiano con Eleonora Strobbe 78-75. Proprio Strobbe sarà protagonista nella finale per il bronzo di sabato alle 14,00 contro la francese Baumert dopo aver vinto nei primi due turno 78-62 con la polacca Slomiany e 76-74 con la tedesca Kipferler. Esce ai quarti Cinzia Noziglia battuta 78-75 da Bacin dopo aver vinto 79-53 con la polacca Zagrodzk-Dobija.

I RISULTATI DEGLI JUNIOR - Nel ricurvo gli azzurrini non riescono a raggiungere le finali. Nel maschile Lorenzo Pierangioili viene sconfitto ai quarti dallo slovacco Medveczky 86-70, nel femminile si fermano ancora ai quarti di finale Emma Di Vita, battuta da Veverkova (CZE), ed Elena Branca, sconfitta 730-70 dalla britannica Hughes. In precedenza avevano vinto 73-57 con la romena Sigmirean e 77-70 Gabriela Pospiech.
Nel compound finale per l'oro per Isabella Bacerio attesa dal match con la britannica Bruguier di sabato alle 12,20 dopo aver vinto 62-61 con l'islandese Bjarkadottir. E setto risultato anche per Fabrizio Aloisi, vincente 71-63 con Reitmeier (CZE) e atteso dalla finale per l'oro contro lo sloveno Primozig Gogala.
Nell'arco nudo Linda Grezzani batte la compagna Barbara Feltre 44-40 in semifinale, la vincitrice si giocherà l'oro sabato alle 9,20 con la romena Chirita, mentre Feltre alle 9 sarà in campo per il bronzo con la svedese Ottoson.
Finisce ai quarti di finale la corsa di Giulio Locchi battuto dal lettone Gudovskis 75-74

LE FINALI AZZURRE - Questo il programma delle finali con gli italiani in campo:

Venerdì 19 settembre (squadre e mixed team)
11,50 Oro squadre femminili Junior: Italia-Romania
14,00 Bronzo arco nudo mixed team: Italia-Romania
15,15 Oro ricurvo mixed team: Italia-Gran Bretagna

Sabato 20 settembre (individuali)
9,00 Bronzo arco nudo femminile Junior: Feltre-Ottoson (SWE)
9,20 Oro arco nudo femminile Junior: Grezzani-Chirita (ROU)
12,20 Oro compound femminile Junior: Bacerio-Bruguier (GBR)
13,00 Oro compound maschile Junior: Aloisi-Primozic Gogala (SLO)
14,00 Bronzo arco nudo femminile: Strobbe-Baumert (FRA)
14,20 Oro arco nudo femminile: Bigogno-Bacin (ROU)
14,40 Bronzo arco nudo maschil: Seimand-Petterson (SWE)
15,00 Oro arco nudo maschile: Barbieri-Jackson (FRA)
16,00 Bronzo ricurvo maschile: Musolesi-Wieser (GER)
16,20 Oro ricurvo maschile: Borsani-Morello
16,40 Bronzo compound femminile: Di Nardo-Pitarch (ESP)
17,40 Oro compound maschile: Pagnoni-Fullerton (DEN)