Internazionale

Europei 3D: azzurri pronti per la rassegna di Divcibare

images/news_2025/Franchini_tiro.jpg

La cerimonia di apertura di oggi apre ufficialmente i Campionati Europei 3D di Divcibare, in Serbia. L'Italia è l'osservata speciale dopo i 13 podi agli ultimi Mondiali disputati l'anno scorso che sono valsi il primo posto nel medagliere. Le gare scatteranno ufficialmente domani con le prime frecce di ranking round e si concluderanno domenica con le finali individuali. In totale saranno 218 gli arcieri in gara in rappresentanza di 24 nazioni.

I CONVOCATI AZZURRI - Gli azzurri che scenderanno in campo saranno in totale 24. Nel compound sono stati convocati Marco Bruno (Fiamme Azzurre), Paolo Pockaj (C.S.D. Zarja), Jesse Sut (Kosmos Rovereto), Elisa Baldo (Arcieri Decumanus Maximus), Irene Franchini (Fiamme Azzurre) e Maddalena Marcaccini (Sagitta Arcieri Pesaro).

Nell'arco nudo spazio a Simone Barbieri (Malin Archery Team), Alessandro Rigamonti (Arcieri Orobici), Giuseppe Seimandi (Fiamme Azzurre), Rania Braccini (Arcieri Lucca), Cinzia Noziglia (Fiamme Oro) e Sara Siliani (Arcieri Lupi Sestro Fiorentino).

Maglia azzurra nel longbow per Antonio Corvigno (Ypsilon Arco Club), Enzo Lazzaroni (Arcieri delle Alpi), Marco Pontremolesi (Arcieri Fivizzano), Giulia Barbaro (Arcieri dell'Airone), Iuana Bassi (Arcieri Tigullio) e Cecilia Santacroce (Ypsilon Arco Club).

Per finire nell'arco istintivo rappresenteranno l'Italia Kevin Gheda (Arcieri della Leonessa), Giuliano Faletti (Arcieri delle Alpi), Luca Rossi (Arcieri Costa Etrusca), Michela Donati (Sagitta Arcieri Pesaro), Barbara Pagliuca (Arcieri Costa Etrusca) e Sabrina Vannini (Arcieri Citta' Di Terni).

Lo staff al seguito della Nazionale sarà composto dal capo delegazione Elena Forte, dal Direttore Tecnico Campagna e 3D Giorgio Botto, dal tecnico Daniele Bellotti e dall'assistente Tencico Fabio Pittaluga.

IL PROGRAMMA - Le gare scatteranno ufficialmente domani con le prime frecce di ranking a cui seguirà il secondo turno mercoledì. I risultati dei primi due giorni di gare daranno vita ai tabelloni delle eliminatorie a squadre, di scena giovedì, e individuali, che si disputeranno invece venerdì. Sabato sono in programma le finali a squadre, domenica i match per i titoli continentali individuali.