A Divcibare (SRB) si sono concluse le qualifiche dei Campionati Europei 3D. L'Italia conquista il primo posto con entrambe le squadre e con i mixed team arco nudo e longbow. Nell'individuale, dove quasi tutti gli azzurri passano agli ottavi, a mettersi in mostra sono Sut, Noziglia e Barbaro che completano le prime frecce della rassegna continentale al primo posto. Domani il programma prevede tutte le eliminatorie a squadre e mixed team.
I RISULTATI DEL COMPOUND - Grande prova nel compound maschile per Jesse Sut che si prende il primo posto al termine delle frecce di ranking round con 1016 punti e agli ottavi sfiderà il serbo Visekruna. Avanzano anche Paolo Pockaj con 970 punti e la tredicesima posizione e Marco Bruno, settimo con 1000, per la sfida sarà contro lo sloveno Jevsnik e il Vanek (CZE).
Si piazzano tutte tra la quarta e la sesta posizione in classifica le azzurre, Irene Franchini è quarta (968) e sfiderà la croata Drobnjak, Elisa Baldo è quinta (957) e se la vedrà con la svedese Helmersson mentre Maddalena Marcaccini conclude sesta (648) e aspetta il match con l'austriaca Steiner.
Franchini e Sut sono così terzi nella gara mixed team con 1984 e il loro primo avversario negli scontri sarà la Spagna.
I RISULTATI DELL'ARCO NUDO - Soddisfazioni per l'Italia arriva anche dall'arco nudo. In campo femminile Cinzia Noziglia è prima con 907 punti e stacca il pass per gli ottavi insieme a Rania Braccini e Sara Siliani, decima e quindicesima con 754 e 698. Questa le sfide degli ottavi: Noziglia-Tarnocki (SRB), Braccini-Auer (FRA) e Siliani-Leitner (AUT).
Nel maschile Giuseppe Seimandi è secondo con il punteggio di 931 e aspetta agli ottavi il rumeno Baican, settima piazza per Alessandro Rigamonti (910) che sfiderà lo svedese Lundmarck. Sfortunato Simone Barbieri che è diciassettesimo con 876 e risulta essere il primo degli esclusi.
Il mixed team Noziglia-Seimandi non può che essere primo con 1838 punti e ai quarti affronterà la Slovenia.
I RISULTATI DEL LONGBOW - Azzurri assoluti protagonisti anche nel longbow con Giulia Barbaro che si prende la prima posizione con 751 punti e le compagne Cecilia Santacroce e Iuana Bassi la seguono agli ottavi di finale dopo il settimo e ottavo posto con 679 e 671 punti. Nel primo turno eliminatorio Barbaro se la vedrà con la slovena Volk Rupar, Bassi con Kurneeva (AIN) e Santacroce con Brummer (DEN).
Azzurri avanti tutta anche nel maschile con Enzo Lazzaroni che si arrampica fino in quarta posizione con 801 punti e affronterà agli ottavi il britannico Edwards, mentre gli avversari di Marco Potremolesi (undicesimo con 756) e Antonio Corvigno (quindicesimo con 724) saranno il tedesco Lippek e il francese Gardeur.
Lazzaroni e Barbaro chiudono primi la qualifica mixed team e ai quarti di finale sfideranno la Svezia.
I RISULTATI DELL'ARCO ISTINTIVO - Avanzano agli ottavi di finale anche tutti gli azzurri dell'istintivo, nel maschile Luca Rossi è sesto con 831 punti, Giuliano Faletti è nono con 812 e Kevin Gheda è decimo con 810, i loro avversari agli ottavi saranno Kallenberg (SWE), Fabos (HUN) e Adet (FEA).
Incrocio di tabellone sfortunato per le azzurre, con Sabrina Vannini e Barbara Pagliuca che si sfideranno già agli ottavi dopo la terza (797) e la quattordicesima (720) posizione nella qualifica. Michela Donati è ottava (754) e affronteà la serba Polik.
Nel mixed team l'Italia con Vannini e Rossi è quinta con 1628 e attesa dal match con la Serbia.
I RISULTATI A SQUADRE - Nessuno come l'Italia nelle gare a squadre, entrambe le formazioni azzurre chiudono al primo posto. Nel maschile Lazzaroni, Rossi, Seimandi e Sut hanno totalizzato 3579 punti e ai quarti sfideranno la Gran Bretagna. Nel femminile Barbaro, Franchini, Noziglia e Vannini chiudono con 3423 punti e affronteranno al Slovenia.